
In ragione dell’andamento climatico che ha visto il susseguirsi di numerosi eventi piovosi che hanno rallentato i normali lavori agricoli, tra i quali anche lo spandimento di effluenti di allevamento sulle colture, la Regione ha disposto con delibera dello scorso 28 ottobre il posticipo del divieto di spandimento di liquami e assimilati, letami ed assimilati, concimi organici azotati ed ammendanti organini, per le zone classificate vulnerabili ai nitrati, dal 11 novembre 2016 al 9 febbraio 2017, compresi.
Per le aree classificate non vulnerabili da nitrati, la decorrenza è la medesima, e riguarda il divieto di distribuzione per liquami ed assimilati e per letami ed assimilati.
Le colture interessate sono i prati di media durata, compresi i medicai dal terzo anno, e quelle di lunga durata, le colture arboree con inerbimento, le colture a ciclo autunno vernino, in atto o in presemina.
Per altre colture si confermano i periodi di divieto previsti dal regolamento regionale n. 1/2016, ovvero dal 1 novembre alla fine di febbraio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com