Codigoro. Si è conclusa venerdì sera, con una bella serata musicale e teatrale svoltasi presso il Teatro Arena di Codigoro”, alla presenza del sindaco Alice Zanardi e della prof.ssa Anna Finetti in rappresentanza della dirigente scolastica, la settimana di mobilità internazionale nell’ambito del Progetto Erasmus+ HUMREV, organizzata dalle docenti referenti del progetto M. Chiara Ferretti e Giacinta Fogli, con la collaborazione delle colleghe di Inglese M.Cristina Caracciolo e Ilaria Gallo.
Ventiquattro studenti provenienti da Finlandia, Germania, Polonia e Spagna, accompagnati da 8 docenti, sono stati ospitati di altrettante famiglie di studenti dell’Istituto dal 15 al 22 ottobre.
Lunedì 17 ottobre l’importante inziativa ha avuto inizio ufficialmente alla presenza dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Codigoro, Stefano Adami, e di Chiara Franceschini di Sipro, che sono intervenuti sul tema del diritto al lavoro sul quale gli studenti dei vari paesi partner del progetto si sono confrontati in una sessione di lavoro che è durata l’intera mattinata.
La settimana è poi proseguita con le significative visite aziendali a Conserve Italia e alla CoPeGo di Goro, dove il numeroso gruppo di studenti è stato accolto e guidato con grande disponibilità. Ulteriori visite, all’Abbazia di Pomposa, alle Valli di Comacchio e al Castello Estense di Ferrara, sono state mirate alla conoscenza storica e naturalistica del territorio.
Nell’intenso programma della settimana non sono mancati, comunque, importanti momenti di vita scolastica condivisi dagli studenti italiani insieme ai coetanei stranieri, sia nelle rispettive classi sia in gruppo, quali il progetto fotografico a cura del docente Marco Mazzanti e le gare sportive a squadre organizzate dai proff. Fabrizio Guirrini e Simonetta Graziani.
Venerdì sera, 21 ottobre, al termine della serata a teatro, i 48 studenti si sono salutati con grande affetto e commozione, in vista della partenza dei vari gruppi nella giornata di sabato.
Ecco i nomi degli studenti le cui famiglie si sono rese disponibili ad ospitare i ragazzi: Selin Lusha, Jasmine Jaupi, Nicole Farinelli, Monika Novi Siuksciute, Emma Sancisi, Giulia Stella, Federica Contro, Matteo Tieghi, Andrea Arzenton, Simona Massarenti, Massimo Squarzoni, Francesca Sannella, Elisa Samaritani, Elena Marangon, Celeste Tontodonati, Francesco Bacchilega, Matteo Fioravanti, Giada Buoso, Laura Luciani, Noemi Guidi, Katerina Bulgari, Lorenzo Trevisani, Sofia Rocchi, Jessica Mantovani.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com