Politica
22 Ottobre 2016
Il Movimento 5 Stelle critica la scelta dell'Amministrazione della chiusura dell'area di Rampari San Paolo

“E così Ferrara non ha più un’area sosta camper”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

parcheggio camper rampari san paoloE’ stata discussa in consiglio comunale la mozione del Movimento 5 Stelle per sgomberare l’area sosta camper di via Rampari San Paolo dalla presenza di abusivi, ma la risposta non è piaciuta ai pentastellati ferraresi.

La mozione era stata presentata a luglio e “se nel corso della seduta non fosse stato detto pubblicamente e a più riprese, si stenterebbe a credere che il vice sindaco, nonché assessore al Turismo, e i consiglieri di maggioranza, possano aver affermato che la mozione ‘è un po’ tardiva e superata’, suggerendoci spavaldamente di ritirarla, in quanto ciò da noi richiesto ‘si è già in parte realizzato con la chiusura dell’area’”.

“Per di più – lamenta il Movimento 5 Stelle – si scopre che tale chiusura non è per manutenzione, come dichiarato in precedenza, ma che l’Amministrazione deve ancora valutare se riaprirla in quel luogo o addirittura spostarla in un’altra zona ancora da individuare; in ogni caso sono previsti tempi lunghi col risultato che, nel frattempo, Ferrara continuerà a rimanere, per chissà quanto tempo, senza un’area sosta camper”.

“Se da un lato è surreale che un’Amministrazione pubblica scelga di risolvere un problema a un suo servizio tagliando di netto il servizio stesso, quindi rimettendoci anche economicamente – conclude il M5S ferrarese – lo è altrettanto dover assistere a un Comune che, pur essendo da tempo a conoscenza della situazione disastrata in cui versava l’area, come dallo stesso affermato, non si è attivato da subito per pretendere il rispetto degli impegni sottoscritti con Ferrara Tua, responsabile della gestione del servizio, dimostrando così tutta la sua inefficienza e subalternità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com