Eventi e cultura
21 Ottobre 2016
Fausto Natali presenta le opportunità dei libri digitali a studenti e cittadini

La rivoluzione dell’ebook all’Einaudi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

Fausto Natali

Fausto Natali

Il tema delle nuove tecnologie abbinate alla lettura ed allo studio sarà al centro del primo appuntamento del nuovo ciclo di conferenze denominato “ApertaMente”, eventi aperti al pubblico organizzati dall’istituto di istruzione superiore Luigi Einaudi.

A parlarne con gli allievi della classi seconde sarà Fausto Natali, responsabile Attività Culturali e Comunicazione del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara; l’incontro si terrà lunedì 24 ottobre dalle 10 presso l’aula magna della scuola di via Savonarola 32.

Natali si concentrerà in particolare sull’eBook, il libro elettronico che si avvia a diventare lo strumento con cui le nuove generazioni di studenti dovranno sempre più familiarizzare; il mondo della lettura sta infatti conoscendo, con l’avvento dell’eBook, una rivoluzione che alcuni ritengono per ampiezza e importanza paragonabile all’invenzione della stampa; una rivoluzione al cui interno non è affatto facile orientarsi.

L’incontro è perciò pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al libro elettronico e desiderano approfondire vantaggi, svantaggi e funzionamento di questo nuovo e “misterioso” dispositivo.

Dopo una breve descrizione dello stato della lettura e dell’attuale situazione editoriale in Italia, Natali cercherà di approfondire, in particolare, le possibili evoluzioni tecnologiche connesse ad internet e al futuro del libro.

Il digitale ha cambiato completamente l’approccio alla conoscenza e il dibattito tra bibliofili incalliti e tecno-lettori è molto acceso; si pongono infatti numerosi interrogativi: con che dispositivi leggeranno e studieranno le future generazioni? È meglio la carta, il suo odore e la sensazione tattile data dallo scorrimento delle pagine, o la praticità del libro elettronico? L’eBook è solo un surrogato tecnologico del ‘vero e unico libro’ cartaceo o l’inizio di una nuova era editoriale? Di quali abilità avremo bisogno per adattarci all’apocalisse digitale che ci sta investendo? Le nuove tecnologie minacciano il libro e la lettura o rappresentano una nuova opportunità? Il libro elettronico è una moda passeggera o è destinato a durare? Meglio l’inchiostro di china o quello elettronico? È più ecologico il libro di carta o l’eBook? Quanto incide la pirateria digitale sul mercato editoriale? Queste alcune delle domande alle quali si cercherà di rispondere durante l’incontro del 24 ottobre all’Istituto Einaudi, evento aperto alla cittadinanza.

Fausto Natali, laureato in Filosofia all’Università di Ferrara, è iscritto all’Albo dei giornalisti pubblicisti dell’Emilia Romagna; è inoltre direttore responsabile della rivista Siti Unesco, quotidiano di attualità e politica culturale dell’associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unisco, e già membro del Comitato Scientifico della rivista di Archeologia & Cultura e del Comitato Scientifico Internazionale del Forum “Le vie dei mercanti” presso la Seconda Università di Napoli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com