Accessibilità. Il Pd auspica un confronto in Consiglio
Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
 
			Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere
Tutte le opposizioni chiedono la convocazione in seduta congiunta della terza e quarta commissione "per valutare la reale disponibilità di spazi pubblici pronti a ospitare, nel 2026, la Casa del Volontariato"
Il Pd di Ferrara annuncia la nuova edizione autunnale di "Mosaico", la scuola di formazione e partecipazione politica promossa in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche di Ferrara
Con la mozione presentata dai consiglieri Francesco Rendine e Luca Caprini del gruppo Civica Afs, approda in Consiglio comunale una proposta concreta per migliorare la mobilità sostenibile nel centro di Ferrara
 “Un’ora di riforma: gli enti locali”, è questo il titolo dell’evento organizzato per sabato 8 ottobre alle ore 18 presso la rotonda Foschini (Teatro Comunale) dal comitato Riformar-Sí, un gruppo di giovani studenti che ha come obbiettivo divulgare le ragioni del sì al referendum costituzionale del 4 dicembre.
“Un’ora di riforma: gli enti locali”, è questo il titolo dell’evento organizzato per sabato 8 ottobre alle ore 18 presso la rotonda Foschini (Teatro Comunale) dal comitato Riformar-Sí, un gruppo di giovani studenti che ha come obbiettivo divulgare le ragioni del sì al referendum costituzionale del 4 dicembre.
All’iniziativa parteciperanno come relatori il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ed il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, a moderare il dibattito Andrea Droghetti, presidente del comitato.
“Questo è il secondo evento che organizziamo – spiega Droghetti – dopo l’incontro con l’onorevole Vassallo e Paolo Calvano, abbiamo deciso di continuare con una tematica veramente molto importante, ovvero gli effetti della riforma sugli enti locali. Saranno con noi due ospiti di alto livello , i massimi rappresentati delle nostre istituzioni territoriali. Sarà un ora in cui proveremo a capire i vari aspetti e le novità che la riforma porterà negli enti locali, approfondiremo il ruolo delle regioni nel nuovo titolo V, le competenze del Senato e il definitivo superamento delle provincie.”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com