Politica
8 Ottobre 2016
Alla Rotonda Foschini l'incontro l'incontro dedicato ai cambiamenti per gli enti locali

Tagliani e Bonaccini a confronto sul referendum

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Scuola di formazione politica Mosaico. Una lezione con l’ex ministro Provenzano

La scuola di formazione politica Mosaico, promossa dal Partito Democratico di Ferrara e co-organizzata con la Fondazione L'Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, ospiterà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’Astra Hotel (viale Cavour 55, Ferrara), Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri, Europa e Cooperazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico

OLYMPUS DIGITAL CAMERA“Un’ora di riforma: gli enti locali”, è questo il titolo dell’evento organizzato per sabato 8 ottobre alle ore 18 presso la rotonda Foschini (Teatro Comunale) dal comitato Riformar-Sí, un gruppo di giovani studenti che ha come obbiettivo divulgare le ragioni del sì al referendum costituzionale del 4 dicembre.

All’iniziativa parteciperanno come relatori il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ed il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, a moderare il dibattito Andrea Droghetti, presidente del comitato.

“Questo è il secondo evento che organizziamo – spiega Droghetti – dopo l’incontro con l’onorevole Vassallo e Paolo Calvano, abbiamo deciso di continuare con una tematica veramente molto importante, ovvero gli effetti della riforma sugli enti locali. Saranno con noi due ospiti di alto livello , i massimi rappresentati delle nostre istituzioni territoriali. Sarà un ora in cui proveremo a capire i vari aspetti e le novità che la riforma porterà negli enti locali, approfondiremo il ruolo delle regioni nel nuovo titolo V, le competenze del Senato e il definitivo superamento delle provincie.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com