Attualità
8 Ottobre 2016
Evento aperto a chi ha vissuto l'ente di formazione dai tempi della sua fondazione ad oggi

Città del Ragazzo, gli ex allievi fanno festa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

La ‘terza via’ per salvare l’Unione Europea

Una formula per un’Unione Europea più matura, consapevole e disincantata. Questa è la chiave di lettura offerta da Matteo Scotto, direttore ricerca di Villa Vigoni, centro italo-tedesco gestito da Italia e Germania, nel suo libro “La trappola dell’integrazione?

Ausl ricorda il divieto di balneazione nelle acque dolci

Anche a seguito dei tragici eventi che purtroppo si verificano ogni anno (annegamenti che coinvolgono soprattutto giovani che fanno il bagno in acque interne), il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara ricorda che le acque dolci (corsi d’acqua, fiumi, laghi) non sono balneabili

unnamedSi terrà domani, domenica 9 ottobre, la tradizionale festa degli ex allievi della Città del Ragazzo, che vede riunirsi ogni anno quanti hanno vissuto l’ente di formazione dai tempi in cui è stato fondato – nel 1951, dal sacerdote veronese don Giovanni Calabria, per volontà dell’allora arcivescovo di Ferrara-Comacchio, monsignor Ruggero Bovelli – ad oggi.

Come ogni anno, gli ex allievi si ritrovano per confrontarsi su temi a loro cari. Dopo i giovani, cui è stata dedicata l’edizione 2015, ci si concentrerà domani sul ruolo della famiglia, partendo dall’esortazione apostolica Amoris Laetitia di Papa Francesco.

Il programma prevede, alle 9.30, l’accoglienza. Alle 10.30, l’incontro con i religiosi dell’Opera Don Calabria, cui l’ente diretto da Giuseppe Sarti è intitolato, alle 11.30 la messa e alle 12.30 il pranzo.

Grande soddisfazione espressa da Sarti. “Per noi, come famiglia calabriana composta da religiosi, operatori, volontari, attuali allievi ed ex allievi, che sono i veri protagonisti dell’evento, è un momento importante all’insegna della nostra storia e della continuità della stessa”. La festa si terrà nella sede dell’istituto in viale Don Giovanni Calabria 13 a Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com