di Pietro Perelli
Nuovo presidente per l’Ail di Ferrara. Il consiglio direttivo della sezione ferrarese dell’associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma, riunitosi il 20 settembre, ha eletto Gian Marco Duo quale nuovo presidente al posto della professoressa Paola Mastellari che ne aveva tenuto le redini dal 2004, anno di fondazione.
“Ringrazio di cuore Paola Mastellari per gli enormi successi a cui ha portato l’associazione fin dalla fondazione di cui è stata protagonista. Sono stati dodici anni di continui progressi che non possiamo dimenticare e sulla scia dei quali dobbiamo proseguire il nostro lavoro” commenta Duo che poi aggiunge: “il cambio al vertice è un accadimento secondario rispetto all’impegno che io e i volontari metteremo nel proseguire sulla strada prefissata”.
“Ci tengo a ringraziare, oltre a chi mi ha preceduto in questa carica, il consiglio di amministrazione e soprattutto tutti i volontari che formano il nostro cuore pulsante”. A conferma dell’impegno e della volontà di proseguire sulla strada tracciata il prossimo weekend saranno presenti con numerose iniziative sul territorio che vedranno Ail impegnata nella raccolta fondi tra Pontelagoscuro, Argenta e Ferrara.
L’associazione in questi anni ha contribuito con cospicui investimenti nella ricerca finanziando il reparto di Ematologia Clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara con un contributo che solo per il 2016 sfiora i 150.000 euro. L’altra grossa fetta dell’impegno risiede nei servizi di assistenza domiciliare e di trasporto da casa al day hospital “fondamentali per supportare pazienti e famiglie che lottano per superare la malattia”.
“Nel prossimo futuro ci piacerebbe aumentare le donazioni alla ricerca cosi da aumentare le borse di studio che riusciamo a mettere a disposizione e magari acquistare nuove strumentazioni che aiutino il lavoro dei ricercatori”. È un Gian Marco Duo con lo sguardo determinato di chi ha conosciuto e superato in prima persona la malattia, che si è messo a disposizione come volontario della neonata Ail non appena le gambe gli hanno consentito di reggersi in piedi. Un volontario che oramai da nove anni sedeva nel consiglio direttivo e che ora, con la massima carica dell’associazione sulle spalle, vuole continuare a “dare a chi è malato la speranza di rinascere”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com