Al Boldini “Noi e la grande ambizione” di Andrea Segre
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Martedì 11 novembre alle ore 18 presso la sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Daria Bignardi presenta il libro “Nostra solitudine” edito da Mondadori
La mostra "Meta-Ferrara" presenta dall’8 novembre al 1° febbraio 2026 presso la Residenza Municipale i lavori realizzati da Stefano Tassi per i trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista Unesco
Riporta una testimonianza del clima vissuto dai legionari fiumani più vicini a D'Annunzio, il libro di Sandro Franchini dal titolo "Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio" che il 10 novembre sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Lunedì 10 novembre, al cinema S. Benedetto alle ore 16, Alfredo De Filippis presenta il video “L'anemia venuta dal mare, viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina”
Mercoledì 5 ottobre alle 17.30 presso la libreria Feltrinelli in via Garibaldi a Ferrara, Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi presenteranno il loro libro “Una volta l’estate” edito da Meridiano Zero.
“Una volta l’estate era una liberazione, non vedevo l’ora di essere là, sulle spiagge del Sud, a correre in costume, mostrando quasi nudo il mio corpo. Ero così diversa dalle donne e ne andavo fiera, non una bambina e neppure una vera donna, un ibrido, una non cresciuta. Mi consolavo dicendo a me stessa brevi frasi propiziatorie. Non vedere i colori nella materia, ma l’esistente, prendi le spiagge di Monet con dodici tonalità di turchese, tra le linee del cielo spariscono i confini. e così io vedevo….”.
Questo l’incipit del romanzo scritto a quattro mani dai due autori romani, amici dell’associazione Olimpia Morata di Ferrara con cui presenteranno questo potente, fresco e profondo romanzo uscito da pochi mesi e già andato a ruba nelle librerie.
Gli autori, Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi, giovani e particolarmente attenti a quanto succede in questa nostra strana e sconquassata società, hanno dato vita a una storia, una storia maledetta, una storia dolcissima eppure infinitamente crudele, la storia di Maya e di Edoardo, ragazzi, di una generazione che sta passando attraverso un vuoto generazionale; situazioni al limite, fuori dagli schemi e dalle mondanità di cui ci riempiono i media. Storie che però esistono e che diventano cronaca solo nella loro apoteosi. Vite spezzate e abbandonate che trovandosi possono sperare debolmente ancora, anche solo di riprendere a sperare.
Scritto attraverso un dialogo/non-dialogo tra i quattro/cinque personaggi di cui tratta ha un ritmo sempre più incalzante e riesce a spiegare una storia che a volte ha dell’incredibile nella sua durezza e drammaticità. Da leggere tutto d’un fiato per non perdere il divenire degli eventi che si concatenano tra realtà e delirio.
All’incontro interverranno gli attori Roberto Gamberoni e Annalisa Piva che interpreteranno alcuni passi del libro per rendere maggiormente coinvolgente la lettura, mentre gli autori saranno coinvolti in una conversazione sulla creazione di questa storia da Francesca Mariotti e dal pubblico che vorrà intervenire.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com