Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Mercoledì 5 ottobre alle 17.30 presso la libreria Feltrinelli in via Garibaldi a Ferrara, Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi presenteranno il loro libro “Una volta l’estate” edito da Meridiano Zero.
“Una volta l’estate era una liberazione, non vedevo l’ora di essere là, sulle spiagge del Sud, a correre in costume, mostrando quasi nudo il mio corpo. Ero così diversa dalle donne e ne andavo fiera, non una bambina e neppure una vera donna, un ibrido, una non cresciuta. Mi consolavo dicendo a me stessa brevi frasi propiziatorie. Non vedere i colori nella materia, ma l’esistente, prendi le spiagge di Monet con dodici tonalità di turchese, tra le linee del cielo spariscono i confini. e così io vedevo….”.
Questo l’incipit del romanzo scritto a quattro mani dai due autori romani, amici dell’associazione Olimpia Morata di Ferrara con cui presenteranno questo potente, fresco e profondo romanzo uscito da pochi mesi e già andato a ruba nelle librerie.
Gli autori, Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi, giovani e particolarmente attenti a quanto succede in questa nostra strana e sconquassata società, hanno dato vita a una storia, una storia maledetta, una storia dolcissima eppure infinitamente crudele, la storia di Maya e di Edoardo, ragazzi, di una generazione che sta passando attraverso un vuoto generazionale; situazioni al limite, fuori dagli schemi e dalle mondanità di cui ci riempiono i media. Storie che però esistono e che diventano cronaca solo nella loro apoteosi. Vite spezzate e abbandonate che trovandosi possono sperare debolmente ancora, anche solo di riprendere a sperare.
Scritto attraverso un dialogo/non-dialogo tra i quattro/cinque personaggi di cui tratta ha un ritmo sempre più incalzante e riesce a spiegare una storia che a volte ha dell’incredibile nella sua durezza e drammaticità. Da leggere tutto d’un fiato per non perdere il divenire degli eventi che si concatenano tra realtà e delirio.
All’incontro interverranno gli attori Roberto Gamberoni e Annalisa Piva che interpreteranno alcuni passi del libro per rendere maggiormente coinvolgente la lettura, mentre gli autori saranno coinvolti in una conversazione sulla creazione di questa storia da Francesca Mariotti e dal pubblico che vorrà intervenire.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com