Attualità
30 Settembre 2016
Inaugurata la mensa nei locali dell’ex ristorante ‘Pacifico’

Un nuovo punto ristoro per Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Malborghetto, nuove rotture nelle condotte: “Un lago dietro le ex Elementari”

Negli ultimi mesi a Malborghetto di Boara si stanno ripetendo guasti alla rete idrica. L'ultimo episodio risale alla mattina di sabato 6 settembre, ma già il 9 maggio - e almeno un'altra volta nello stesso arco temporale - la zona compresa tra via Conca e l'incrocio con via Agrifoglio era stata interessata da rotture nelle condutture

Poesie in piazza per la Palestina

Dopo la manifestazione, partecipata da oltre 400 persone, di sabato scorso e dedicata al sostegno della Global Subud Flotilla, riprendono i presidi tematici del mercoledì organizzati da Rete Pace Ferrara

Ferrara celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia

In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Fisioterapia, che si è celebrata l'8 settembre, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno ribadito l’importante della riabilitazione nei percorsi di cura delle persone con disabilità

di Marcello Celeghini

È stato inaugurato questa mattina il nuovo punto ristoro dell’Università di Ferrara presso i locali dell’ex ristorante ‘Pacifico’ in via Saragat 2, a pochi metri dal Polo Scientifico Tecnologico dell’ateneo estense. La nuova mensa universitaria, che funzionerà anche per colazioni e aperitivi, sarà gestita da Ergo e si affiancherà alla storica mensa di Unife in Corso Giovecca.

La nuova mensa si sviluppa su di una superficie di ben 639mq e ha un taglio piuttosto moderno avendo mantenuto tutti gli arredi del ristorante ‘Pacifico’. I pasti che verranno serviti saranno a prezzi agevolati in modo da favorire gli studenti e il personale che gravitano sul Polo Scientifico Tecnologico, troppo distante dalla mensa già presente in centro città. La struttura è stata acquistata dall’Università dai vecchi proprietari, dopo un iter burocratico durato oltre un anno e mezzo, ed è stata affidata ad Ergo in uso gratuito per la durata di dieci anni. II servizio ristorazione è stato affidato a Cir Food, la cooperativa che già gestisce la mensa di corso Giovecca. Al piano superiore della struttura saranno invece ricavati degli uffici amministrativi dove verranno trasferiti gli ultimi uffici ancora presenti in via Savonarola. Il costo totale dell’operazione di acquisto e della predisposizione degli arredi è stato di 2 milioni di euro.

Grande soddisfazione da parte del rettore dell’Università di Ferrara, Giorgio Zauli. “È il coronamento di un progetto che aspettavamo da anni. Questa struttura è essenziale per dare un servizio come la mensa al personale e agli studenti del Polo Scientifico Tecnologico che a differenza degli altri centri universitari si trova troppo distante dalla mensa di Corso Giovecca. Più che una mensa- spiega il rettore- è un vero e proprio punto ristoro anche per il taglio moderno che abbiamo voluto mantenere. I prezzi saranno ovviamente agevolati e ogni studente potrà avere un pasto completo a non più di 5-6 euro. Al primo piano traferiremo gli ultimi uffici presenti in via Savonarola poiché, a breve, partiranno i lavori post sisma nei palazzi storici di nostra proprietà”.

Un plauso alla realizzazione anche dalle altre autorità presenti. “Non una semplice mensa, ma un punto di ritrovo ricreativo per gli studenti tra una lezione e l’altra”- commenta l’assessore al Bilancio Luca Vaccari-. “Struttura che rende la qualità del vivere degli studenti sempre migliore a Ferrara”- sottolinea la direttrice di Ergo, Patrizia Mondin. “È un ulteriore servizio per gli studenti che va nella direzione di rendere Ferrara una città sempre più a misura di studente. Le nostre università devono essere delle comunità sempre più integrate nella comunità cittadina in cui sono inserite”- conclude l’assessore regionale all’Istruzione, Patrizio Bianchi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com