Fd’I Cento vuole intitolare il parco di Casumaro a Sergio Ramelli
La sezione di Fratelli d'Italia di Cento vuole intitolare a Sergio Ramelli il parco di Casumaro
La sezione di Fratelli d'Italia di Cento vuole intitolare a Sergio Ramelli il parco di Casumaro
Domenica 1 giugno, dalle 14.30 a chiusura, presso la Civica Pinacoteca il Guercino, il museo aprirà le sue porte alla magia dei giochi da tavolo
Nelle prime ore del mattino di lunedì 26 maggio, la città di Cento è stata al centro di un’operazione straordinaria di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della locale Compagnia
Sono ore di apprensione a Cento per la scomparsa di Delia Panaguta, 17 anni, residente nella frazione di Bevilacqua. Da domenica 25 maggio la giovane ha fatto perdere le sue tracce, e le ricerche da parte delle forze dell’ordine sono tuttora in corso
In occasione della settimana della musica indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Istituto Comprensivo “Il Guercino” di Cento ha organizzato la giornata della musica in cui si sono esibiti l’orchestra e il coro dell’istituto
Cento. Questa sera, martedì 21 settembre alle 21, sul palco sotto le stelle di piazza della Rocca a Cento si terrà il concerto jazz di sonorità americane degli anni ’50 “Hello Dolly” con l’inconfondibile voce della cantante americana Barbara Evans accompagnata da un trio d’eccezione: Tiziano Zanotti al contrabbasso, Oscar Vainer alla batteria e Valerio Cantori al pianoforte.
Hello Dolly nasce da una crescente richiesta di rivisitare il canzoniere della musica americana dagli albori del jazz fino alla fine degli anni ’50.
La particolarità di questo repertorio, che prevalentemente nasce negli show di Broadway e arriva a conquistare le masse tramite un percorso discografico e radiofonico, sta nella sua rappresentazione di una società in espansione, un “nuovo” mondo che si guarda allo specchio e si accorge della sua nuova arte, il jazz, che si può considerare come la forma artistica più intrinsecamente americana.
Si tratta musica con una vitalità irruente, spesso composta su ordinazione e legata a doppio filo agli show di Broadway, ma che è destinata a trovare, subito dopo, uno spazio e un’energia propria, diventando colonna sonora della vita di tutti i giorni. In tale momento storico, l’arte può ancora permettersi di essere commerciale e popolare. La musica è un bene comune, la rivoluzione culturale degli anni ’60 non è ancora avvenuta; dopo di questa, il ‘music business”, ribalterà le regole del gioco, restringendo la canzone a un qualche cosa di necessariamente banale, possibilmente fasullo.
Gli artisti più innovativi del jazz ancora continuano a cimentarsi su arrangiamenti e adattamenti di questi brani, che sono diventati un veicolo di sperimentazione di nuove idee e nuove sonorità. “Hello Dolly” propone una rivisitazione vicina all’originale di questi brani, comprensibile a tutti e sostenuta dal filo conduttore offerto da Barbara Evans, cantante con una vasta esperienza in Italia e negli Usa, che si offre come mediatrice ideale in uno spettacolo che è allo stesso tempo artistico, educativo e divertente. Valerio Cantori, pianista e arrangiatore italiano da anni trasferitosi a Miami, è il direttore musicale (e pianista) del progetto.
L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al teatro Pandurera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com