Palaspecchi. Nuovo stop alla bonifica, ci sono i tritoni da salvare
L'Arpae blocca le pompe per tutelare la specie in attesa che si pronuncino gli esperti
Lavori di bonifica nuovamente sospesi al Palaspecchi: la presenza di una colonia di tritoni nella acque dei sotterranei – scoperta e denunciata da Nicola Lodi – ha portato l’Arpae a far bloccare le pompe in attesa delle opportune verifiche.
Ad annunciarlo è lo stesso direttore dell’Agenzia, Pierluigi Trentini, con una nota stampa. “In data odierna (mercoledì 14 settembre, ndr) alle ore 15 una squadra di operatori di Arpae si è recata presso il palazzo degli specchi di Ferrara per verificare lo stato dei lavori in essere presso il cantiere – si legge -. All’atto del sopralluogo si è verificato che la pompa di pescaggio delle acque presenti nei sotterranei non era in funzione; il sotterraneo si presentava con un battente di circa 10 cm di acqua e privo di rifiuti di alcun genere. Tra il sotterraneo stesso e la pompa è presente una rete a maglia fine posizionata dalla ditta allo scopo di evitare il passaggio e quindi l’allontanamento della fauna minore (tritoni) della quale si è constatata la presenza di alcuni esemplari”.
Così, “al fine di evitare possibili problematiche e di tutelare la specie in di cui sopra – conclude la nota -, si è imposto alla ditta di non riattivare comunque lo scarico fino a nuove disposizioni in attesa della verifica e sopralluogo da parte degli esperti in materia che sono già stati contattati dalle amministrazioni competenti”.
Tritoni al Palaspecchi: la Lega mette ‘in pausa’ la bonifica