Politica
14 Settembre 2016
L'Arpae blocca le pompe per tutelare la specie in attesa che si pronuncino gli esperti

Palaspecchi. Nuovo stop alla bonifica, ci sono i tritoni da salvare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Qualche suggerimento sui “maranza”

Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

f15ce16f-5ea1-420f-9322-debd1a66dca5Lavori di bonifica nuovamente sospesi al Palaspecchi: la presenza di una colonia di tritoni nella acque dei sotterranei – scoperta e denunciata da Nicola Lodi – ha portato l’Arpae a far bloccare le pompe in attesa delle opportune verifiche.

Ad annunciarlo è lo stesso direttore dell’Agenzia, Pierluigi Trentini, con una nota stampa. “In data odierna (mercoledì 14 settembre, ndr) alle ore 15 una squadra di operatori di Arpae si è recata presso il palazzo degli specchi di Ferrara per verificare lo stato dei lavori in essere presso il cantiere – si legge -. All’atto del sopralluogo si è verificato che la pompa di pescaggio delle acque presenti nei sotterranei non era in funzione; il sotterraneo si presentava con un battente di circa 10 cm di acqua e privo di rifiuti di alcun genere. Tra il sotterraneo stesso e la pompa è presente una rete a maglia fine posizionata dalla ditta allo scopo di evitare il passaggio e quindi l’allontanamento della fauna minore (tritoni) della quale si è constatata la presenza di alcuni esemplari”.

Così, “al fine di evitare possibili problematiche e di tutelare la specie in di cui sopra – conclude la nota -, si è imposto alla ditta di non riattivare comunque lo scarico fino a nuove disposizioni in attesa della verifica e sopralluogo da parte degli esperti in materia che sono già stati contattati dalle amministrazioni competenti”.

Tritoni al Palaspecchi: la Lega mette ‘in pausa’ la bonifica

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com