
Cesare Malagù
Un pomeriggio di approfondimento insieme ai Fisici di Unife, giovedì 15 settembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 in aula 412 del Polo Scientifico Tecnologico (via Saragat, 1), rivolto ai docenti delle Scuole Superiori del territorio per esplorare il mondo della filosofia della fisica fino alle sue applicazioni biomediche.
Stiamo parlando del corso interdisciplinare, collocato all’interno del Progetto Lauree Scientifiche per l’orientamento in entrata a Fisica, organizzato da Cesare Malagù, associato del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Ateneo.
Specifica Malagù: “Il corso si propone di fornire nozioni di filosofia della fisica e di valorizzarle attraverso strategie efficaci di comunicazione. In particolare, si passerà dall’analisi di modelli interpretativi al trasferimento tecnologico di applicazioni nel settore della salute e della prevenzione oncologica attraverso nanostrutture”.
Il programma si aprirà alle ore 14. 30 con la relazione di Giovanni Valente (Center for Philosophy of Science, Cathedral of Learning, Pittsburgh), su “Causalità relativistica e Disentanglement locale in Teoria Quantistica dei Campi”.
A seguire, alle ore 15.30, “Considerazioni sui modelli matematici per la biomedicina e la Fisica ” di Giovanni Boniolo (Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche, Università di Ferrara) “.
Alle 16.30 Giulia Zonta (Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, Università di Ferrara) parlerà di “Sensori e medicina: la prevenzione del cancro del colon-retto”.
Concluderà il corso Nicolò Landini (Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, Università di Ferrara) con l’intervento delle ore 17 su “Analisi olfattiva di evoluzione dei tessuti cellulari in presenza di tumori mediante nanostrutture”.
Moderatore Cesare Malagù.
Per partecipare, inviare una mail a malagu@fe.infn.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com