Da mesi era sotto l’attenzione della Polizia Municipale l’area “camper service” di Rampari di San Paolo a causa di “frequentazioni non rispettose del decoro cittadino”, che anche molti residenti avevano segnalato. Negli ultimi due giorni i controlli si sono intensificati fino all’epilogo nella giornata di mercoledì 7 settembre, quando nella tarda serata l’area “camper service” e quella vicina di sosta ex Brunelli sono state liberate da varie carovane di nomadi.
Pur sottolineando che queste persone effettuavano il regolare pagamento della sosta camper, tuttavia la massiccia presenza di camper in queste aree, soprattutto nella giornata di mercoledì, stava creando diversi problemi. È stata infatti riferita la presenza di circa 30 persone, con minori al seguito, che stazionavano alternativamente presso l’area camper a pagamento e il parcheggio ex Mof e che assumevano comportamenti non consoni al decoro e alle elementari norme igieniche. In alcuni casi i cittadini residenti avevano segnalato lancio di bottiglie di birra, abbandono di rifiuti, utilizzo della aree attigue per soddisfare i bisogni fisiologici.
Per questo nel primo pomeriggio di mercoledì otto unità della Polizia Municipale e due pattuglie dei Carabinieri hanno identificato, nonostante l’atteggiamento poco collaborativo, dieci persone di nazionalità croata e controllato i relativi dieci camper, imponendo loro di allontanarsi. Per metà hanno ripreso subito la strada, mentre gli altri sono rimasti nella zona, tanto che nel tardo pomeriggio gli Agenti della Municipale hanno completato l’intervento elevando anche due sanzioni.
Nella serata l’area è stata liberata completamente, così da permettere a Ferrara Tua già dai prossimi giorni una completa pulizia dei piazzali. La società ha poi precisato che nel “camper service”, per questa ed altre attività di manutenzione straordinaria, sarà necessario inibire la sosta, chiudendo materialmente l’area, per un tempo non ancora determinato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com