Attualità
8 Settembre 2016
Dal 9 al 18 settembre, a Ferrara, la dodicesima edizione del più importante Festival italiano dei giganti dell’aria

Torna il Balloon Festival: 10 giorni di mongolfiere, sport e divertimento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

La Cgil chiede di preservare il 118 e rilanciare il sistema di emergenza urgenza

Intervento di Marinella Melandri (Cgil ER) e Rosalba Calandra Checco (Fp Cgil ER): "Il sistema di emergenza/urgenza imperniato sul 118 è una realtà consolidata dell’Emilia Romagna che, dati alla mano, offre garanzie di qualità e tempestività, sia raffrontato agli esiti delle altre regioni che a livello internazionale"

unnamed (34)Decolla domani, venerdì 9 settembre, il Ferrara Balloons Festival, la più importante manifestazione di mongolfiere in Italia e tra le più prestigiose in Europa, oltre che uno degli appuntamenti di fine estate più amati dal pubblico. La dodicesima edizione si terrà fino a domenica 18 settembre nell’oasi verde del Parco urbano “Giorgio Bassani” di Ferrara, a pochi passi dal centro storico.

Dopo il saluto delle autorità, l’inaugurazione, fissata per le 17.30, vedrà esibirsi le ginnaste dell’Asd Gruppo Teatro Danza e dell’Asd Ginnastica Estense O. Putinati, mentre l’Aviere Capo dell’Aeronautica Militare Guendalina Sartori effettuerà dei tiri con l’arco, la specialità che ai Giochi Olimpici di Rio 2016 le ha fatto conquistare uno storico quarto posto nella gara a squadre.

A seguire, il decollo delle mongolfiere in volo libero e vincolato, il laboratorio creativo di aquiloni (a cura di PM-Model), le passeggiate con i pony del Centro Equestre Cristina Asd, le prove libere di tiro con l’arco, sotto l’occhio attento degli istruttori della “Compagnia Arcieri e Balestrieri Filippo degli Ariosti”, le mini auto elettriche, per imparare la sicurezza stradale con “Strada Amica”, l’equitazione per bambini con gli operatori del Ranch Azzurra e ilparco giochi Winter Wonderland, dove divertirsi con gonfiabili di ogni tipo, il mini mixtreme, i percorsi di avventura sul grande ponte tibetano, la pista quod racing, i rulli acquatici, i tappeti elastici e il Free Fall, i classici giochi a premio e il cinema in 3D.

Al Ferrara Balloons Festival prenderanno parte venti equipaggi provenienti da tutto il mondo, che solcheranno i cieli della città estense a bordo dei classici aerostati a forma di lampadina e delle special shapes, come la gigantesca mucca svizzera Kuh (4.000 m³), l’ancora più imponente Arky (6.800 m³), che riproduce l’arca di Noè, e Arsène, il personaggio dei cartoni ideato dall’artista belga Marec.

Ricchissimo e per tutte le età il programma che, per dieci giorni, terrà banco negli incantevoli trecentomila metri quadrati del Parco, tra laghetti, piste ciclabili e percorsi pedonali, a due passi dal centro storico di Ferrara: dimostrazioni e prove libere di tantissime discipline sportive, lo show di Cristina D’Avena (venerdì 16 settembre), il Winter Wonderland Village per giocare senza sosta, le spettacolari performance delle Forze dell’Ordine, i paramotoristi, Pompieropoli, per diventare “pompieri per un giorno”, e numerose altre attrazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com