Secondo e ultimo’open day’ del nido comunale “Margherita”
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
C’è un nuovo defibrillatore semiautomatico sul territorio di Bondeno: si trova presso l’azienda Teamplast situata nella zona industriale di Ponti Spagna, ed è utilizzabile da chiunque in caso di bisogno
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Stellata di Bondeno. Martedì 30 agosto, all’interno della chiesa della Natività di Maria Vergine a Stellata si è svolto un sopralluogo a cui erano presenti l’amministratore parrocchiale, con don Celestino, il sindaco di Bondeno Fabio Bergamini, l’assessore ai Lavori pubblici Marco Vincenzi e i tecnici di VM4 Projects – gli architetti Bottoni, Brugnatti, Monteleone e Santangelo – incaricati dall’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio per la redazione del progetto di miglioramento sismico.
Durante il sopralluogo i tecnici hanno illustrato i risultati della campagna di indagini stratigrafiche che avvalorano gli studi storico-critici da loro condotti e che hanno portato alla luce lacerti dell’apparato decorativo delle pareti della Cappella del Santo Rosario, ovvero un impaginato architettonico realizzato ad affresco – presumibilmente databile al tardo Quattrocentesco – con nicchie incorniciate da paraste e timpani, che al loro interno accolgono figure di santi, dipinte forse in epoca più tarda (metà del Cinquecento).
Il sindaco e l’assessore hanno da subito mostrato forte sensibilità e grande interesse verso gli affreschi, che potrebbero portare nuovi impulsi a tutto il territorio di Stellata e del comune di Bondeno, al punto da offrire la massima disponibilità nella ricerca di fondi per supportare l’approfondimento degli studi storico-artistici ed il restauro delle opere scoperte.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com