Attualità
29 Agosto 2016
La nomina formale dell'ex presidente della Regione Emilia Romagna attesa in settimana

Sisma Centro Italia, Errani sarà il commissario per il terremoto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattrocento nuovi posti di lavoro. Fri-el Green House investe nel basso ferrarese

Quattrocento nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento delle serre idroponiche a San Giovanni di Ostellato (Fe), acquisto delle aree dell’ex zuccherificio di Comacchio, con successivi recuperi e riconversioni d’uso degli immobili. E ancora, realizzazione di un centro turistico ricreativo d’eccellenza a impatto zero a Portomaggiore e attivazione di politiche di welfare territoriale per contrastare lo spopolamento attraverso il potenziamento della mobilità tra i comuni limitrofi, il recupero edilizio per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari e lo sviluppo delle comunità energetiche

Dossieraggio. Ferraresi: “Meccanismo di delegittimazione con strumenti indegni”

"Quanto emerge in queste ore conferma ciò che ho sempre denunciato: nel 2020 sono stata oggetto di un'operazione mirata a colpirmi sul piano politico e personale, attraverso l'utilizzo illecito di dati sensibili, la diffusione anonima di plichi diffamatori e attacchi pubblici violentissimi". È così che l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi commenta l'indagine a carico di Marco Vincenzi, ex consigliere comunale di Ferrara Cambia nella prima legislatura Fabbri

fotoSarà Vasco Errani, ex presidente della Regione Emilia Romagna ed ex commissario straordinario per il terremoto dell’Emilia nel 2012, a gestire il processo di ricostruzione dopo il sisma nel Centro Italia.

La nomina verrà ufficializzata nel corso della settimana con un apposito decreto, mentre il governo si è messo alla ricerca di risorse europee e nazionali. Il premier Matteo Renzi ha così deciso di puntare sul ‘modello Emilia’, che dal 2012 ha dato frutti migliori rispetto alla pianificazione post-sisma de L’Aquila, quella della “new-town”.

Questa volta il ruolo di commissario straordinario per la ricostruzione non verrà dunque affidato al presidente ad alcun presidente della Regione – quello della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sembrava uno dei nomi papabili – ma a un “esterno” che già ha ricoperto il medesimo ruolo nella sua regione.

Se si procederà seguendo il ‘modello Emilia’ è probabile che la priorità verrà data, oggi come allora, alla ricostruzione delle scuole e dei centri urbani, questa volta – almeno si spera – con meno intoppi burocratici grazie a una regolamentazione in materia ieri nuova ma oggi collaudata.

Errani si dimise a causa dell’inchiesta “Terremerse” e dopo l’assoluzione nel processo bis in appello si è messo a disposizione del Partito Democratico e dell’esecutivo. Negli ultimi tempi erano sempre più insistenti le voci – da lui sempre smentite – di un suo imminente impegno formale nella segreteria del partito o nell’esecutivo.

Nel frattempo la Regione Emilia Romagna ha deciso di stanziare immediatamente un milione di euro per l’emergenza,  e garantito la disponibilità all’impegno sul campo fino a quando richiesto, implementando l’apporto tecnico in base alle necessità. L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente Stefano Bonaccini dopo l’incontro con il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com