Sport
20 Agosto 2016
A Forlì biancazzurri ko 3 a 0 nell'ultimo test prima di Benevento, in campo molte seconde linee

L’Iran batte una Spal rimaneggiata

di Federico Pansini | 4 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

irDopo il pesante ko in Tim Cup, con i cinque gol incassati a Cagliari, la Spal guarda immediatamente avanti concentrando la propria attenzione sul campionato di serie B al via tra otto giorni sul campo del Benevento. A Forlì, per i ragazzi guidati da mister Semplici, è in programma l’ultimo test prima del debutto, contro la nazionale dell’Iran (sfida presentata in mattinata alla presenza del presidente Mattioli e i vertici della Federazione Iraniana; ndr).

Impegno probante, dunque, per i biancazzurri: al “Morganti” il tecnico toscano sceglie, comprensibilmente, di dare minutaggio a tutti i giocatori della rosa. Quella del primo tempo è dunque una Spal con diversi elementi sin qui meno utilizzati, con l’unica eccezione di Vicari, di fatto al debutto nella sua nuova avventura: l’ex Novara, Bonifazi e Silvestri compongono il trio a difesa della porta di Branduani, esterni sono Ghiglione e Beghetto, linea mediana affidata a Spighi, Pontisso e Grassi, tandem offensivo composto da Zigoni e Finotto.

Il primo tempo del match è di marca quasi completamente iraniana. Già dopo 5′ Branduani si deve superare per sventare una conclusione a colpo sicuro degli asiatici, poi, intorno al quarto d’ora, la difesa estense viene bucata dall’incursione di Kanybira che conclude sfiorando solamente il palo.

Dopo una fase di gara in cui non si segnalano emozioni, al 25° l’Iran trova il gol che sblocca la contesa: lo segna Ansari, su cross dalla sinistra, saltando di testa in piena area e sfruttando il non perfetto posizionamento della retroguardia estense.

La difesa biancazzurra è il reparto che pare maggiormente in difficoltà. Gli esterni e le punte dell’Iran sono veloci e tecnicamente molto validi, Vicari e compagni soffrono quando puntati in velocità: alla mezz’ora ci pensa ancora Branduani, d’istinto, a negare la doppietta ad Ansari che colpisce a due passi dalla linea di porta.

Ma l’appuntamento con il raddoppio è solo rimandato: minuto 38′ e Kanybira si infila centralmente nella linea difensiva estense, controlla il passaggio di un compagno e senza difficoltà trova il 2 a 0.

Sotto di due reti la Spal prova a reagire ma solo nel finale di primo tempo: prima Pontisso impegna Mazaheri dalla distanza poi, in occasione di un corner battuto da Grassi, è Bonifazi a ritrovarsi, in mischia, il pallone tra i piedi in piena area ma la sua conclusione potente viene spinta in corner dallo splendido riflesso del portiere iraniano.

La prima frazione si conclude così sul doppio vantaggio ospite: la Spal delle seconde linee non convince, poche idee e condizione fisica migliore ancora da trovare.

Marchegiani in porta al posto di Branduani ad inizio ripresa. Passano pochi secondi e lo scatenato Ansari colpisce il palo con una bella girata a Marchegiani battuto.

Dopo poco più di un quarto d’ora mister Semplici ricorre alla panchina: in campo Gasparetto, Giani, Schiavon, Mora, il giovane esterno brasiliano Strefezza, Castagnetti e Cerri. Ma è ancora l’Iran ad esultare: minuto 21′ del secondo tempo e questa volta tocca a Bahador sfruttare la marcatura deficitaria della difesa spallina e depositare in rete il cross preciso di Sousha. 3 a 0 per gli asiatici.

La Spal torna a farsi vedere solo alla mezzora: azione personale di Finotto e conclusione di destro dal limite che termina la sua corsa non lontano dalla porta iraniana.

Nonostante le nuove forze in campo, i biancazzurri faticano a rimettere in piedi un risultato ormai compromesso ed anzi rischiano addirittura il poker: al 41′ Hosseini colpisce la traversa per il secondo legno dell’Iran.

Tra le note positive c’è lo scampolo di gara giocato da Strefezza: il brasiliano classe 1997 entra in campo con grande voglia ed è lui, a tempo scaduto, con una bella accelerazione sulla destra a mettere nelle condizioni Finotto di segnare il gol della bandiera estense, ma l’attaccante ex Monza servito alla perfezione con un traversone rasoterra, mette alto sulla traversa da pochi passi.

E’ l’ultima emozione del match che dopo una manciata di minuti di recupero, giunge alla sua conclusione. Vittoria netta e meritata della nazionale Iraniana su una Spal ancora alla ricerca della migliore condizione. Per mister Semplici ora sette giorni di lavoro, utili per registrare i meccanismi ed inserire nel telaio della squadra i nuovi innesti: Vicari in difesa, Schiattarella (in panchina nella gara odierna) ed il giovane Picchi, ormai prossimo all’arrivo, in mediana. Sabato prossimo non sarà più tempo per gli esperimenti: a Benvento inizia l’attesissima avventura in serie B.

Il tabellino della gara:

Spal-Iran 0-3

Marcartori: 26′ Ansari (I), 36′ Kanybira (I), 22′ s.t. Bahador (I)

Spal (352): Branduani (dal 1′ s.t. Marchegiani); Silvestri (dal 44′ s.t. Equizi), Vicari (dal 18′ s.t. Gasparetto), Bonifazi (dal 18′ s.t. Giani); Ghiglione (dal 18′ s.t. Strefezza), Spighi (dal 18′ s.t. Schiavon), Pontisso (dal 18′ s.t. Castagnetti), Grassi (dal 44′ s.t. Concas), Beghetto (dal 18′ s.t. Mora), Finotto, Zigoni (dal 18′ s.t. Cerri). All.: Semplici.

Iran (4231): Nazaheri (dal 18′ s.t. Hghighi), Shojaeiar (dal 1′ s.t. Dejagah), Taremy (dal 1′ s.t. Iraj), Pahlavan (dal 18′ s.t. Rezaian), Tarabi (dal 1′ s.t. Bahador), Ajhaci (dal 1′ s.t. Amir) , Hossine (dal 1′ s.t. Ebrahini), Hajsati (dal 1′ s.t. Sousha) , Tayebi (dal 1′ s.t. Ghade), Kanybira (dal 18′ s.t. Ansavi), Ansari (dal 18′ s.t. Hossein) . All.: Queiroz.

Arbitro: sig. D’Ascanio di Ancona
Note: spettatori 100 circa.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com