Comacchio
19 Agosto 2016
Il Trio Eccentrico si esibisce a Lido di Spina, mentre Valentina Marrocolo e Andrea Dessì suoneranno a Porto Garibaldi

Concerti al museo e all’alba per il weekend ai lidi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una notte da Oscar a la Playa del Medio al Lido di Pomposa

Si è svolta presso la Playa del Medio del Lido di Pomposa la “Notte degli Oscar”, la serata di fine stagione che ogni anno premia attività e professionisti per il lavoro svolto durante la stagione estiva nei 7 lidi di Comacchio

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

trio eccentricoComacchio. Nel weekend a Comacchio è ancora la musica ad essere protagonista con due nuovi imperdibili appuntamenti. Per la rassegna “Concerti al Museo”, sabato 20 agosto dalle 21:30, presso la Casa Museo Remo Brindisi, si esibirà il Trio Eccentrico con “Classicamente Jazz”. Il gruppo, composto da Massimo Ghetti (flauto), Alan Selva (clarinetto), Javier Gonzales (fagotto) e accompagnato anche da Marco Zanotti alle percussioni, nasce dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze artistiche, che, ormai da quasi quindici anni, danno vita a questo inconsueto progetto, decidendo di collaborare insieme anche al di fuori dei rispettivi ambiti professionali.

Un gruppo “eccentrico”, appunto, anche perché non strettamente “classico”, anzi esteticamente distante dalla corrente idea di trio da camera, che ebbe maggior successo grazie all’utilizzo del violino, del violoncello e del pianoforte, ma simile nella sostanza timbrica e nella cura dell’espressione, sempre rigorosa ed elegante. Nel novembre 2002 il trio è stato protagonista anche oltralpe, dove ha raccolto il consenso della critica ed il plauso del pubblico francese che lo ha visto esibirsi nella suggestiva cornice del castello di Nieul – Limoges.

inspiracionDomenica 21 agosto sarà poi la volta del nuovo appuntamento con i “Concerti all’Alba”. Dalle ore 6, presso il bagno Astor di Porto Garibaldi, avrà luogo l’esibizione di Valentina Marrocolo, al flauto, e Andrea Dessì, alla chitarra. “Inspiracion” è proprio il nuovo progetto del chitarrista, nato sulla scia del fortunato esperimento “Marea”. L’estro compositivo dei due musicisti e la loro grande sintonia musicale li vedrà interpretare brani di repertorio classico, dal tango di Piazzola alle danze della musica del flamenco, nonché brani che hanno sonorità sempre più mediterranee e percussive.

Andrea Dessì è diplomato in chitarra classica e chitarra jazz. Ha studiato con Pat Metheny, Jim Hall, il Duo Assad, David Russell, Eduardo Fernandez, Lorenzo Micheli. Nel 2004 ha girato l’Europa (Germania, Islanda, Italia) con il cantante islandese Marius Sverrisson, presentando il cd di latin jazz “Mobile” e suonando anche dal vivo per la televisione islandese. Il 2009 ha visto i Marea protagonisti della trasmissione di RaiUno “Premio Braille 2009” con due brani originali: “Indimenticabile” (di Tagliata) ed “El Gitano” (di Dessì).

I brani sono stati eseguiti con l’orchestra giovanile della Rai diretta da Leonardo Quadrini. A seguito di questa partecipazione, i Marea hanno tenuto una serie di concerti con l’Orchestra Sinfonica di Jhevsk (Russia), che li ha portati anche al Palasport di Benevento per Musicando 2010.

L’ingresso ad entrambi gli spettacoli, promossi ed organizzati dall’amministrazione comunale, è come sempre gratuito.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com