Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Due serate all’insegna della parodia ferrarese. Questa sera e domani a partire dalle ore 19 al cinema Apollo di Ferrara (piazza Carbone, 1) verrà proiettato il film “Angela & Damiano” parodia di “Angeli e Demoni” a cura della Tap Creation.
Ritorno in grande stile del gruppo di amici ferraresi con questo film che vuole essere il sequel del precedente “Codice gratta e vinci” presentato al pubblico nel maggio del 2007.
La Tap (Tony Audiovisive Production) Creation è nata nel 1997 da una idea di un gruppo di amici che, per gioco, durante le serate in compagnia a guardare film ha iniziato a doppiare “live” i lungometraggi . Quell’anno è stato segnato dall’enorme successo del colossal “Titanic” con L. Di Caprio. Immediata l’idea della Tap: “Batanic”.
Da lì è iniziata la loro “avventura”, dopo “Batanic” è stata la volta di “Am par impussibil” parodia di “Mission Impossible” e poi il primo lavoro tecnologicamente avanzato: “Il Signor Tarzanelli” parodia della trilogia del “Signore degli Anelli”. Ultimo successo in ordine cronologico e che risale al 2007 è “Il Codice gratta e vinci” presa in giro del “Codice da Vinci” successo planetario prima letterario e poi cinematografico.
Anche per quest’anno l’intero ricavato della serata sarà devoluto all’associazione di volontariato ferrarese “Vola nel cuore” Onlus che si occupa dell’ospedale pediatrico di Ferrara apportando aiuti e assistenza ai bambini ammalati.
Importante quindi la numerosa partecipazione del pubblico ferrarese e non. “Vola nel cuore” ha bisogno della generosità di tutti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com