Testimoni di Geova, mille ferraresi al congresso
I nuovi battezzati sono stati 27: il più giovane ha 12 anni, il più anziano 82
Si è concluso ieri, domenica 31 luglio, il congresso annuale dei testimoni di Geova di Ferrara, dal tema “Rimaniamo leali a Geova”, a cui hanno partecipato circa 1000 ferraresi. Alle 11.20 il momento clou del programma domenicale con il discorso pubblico dal tema: “Quando trionferà l’amore leale sull’odio?”.
Al termine dei lavori, Daniele Muccio portavoce del congresso, ha dichiarato: “I 4.500 delegati provenienti dalle provincie di Piacenza, Modena e Ferrara hanno concluso in un’atmosfera gioiosa l’appuntamento dedicato all’approfondimento biblico del soggetto della lealtà. Nei giorni della convention intere famiglie, coppie, persone anziane e tanti giovani hanno seguito con grande attenzione il programma nonostante il caldo intenso”.
Un nuovo format, in cui i discorsi biblici si sono alternati a numerosi video, “ha permesso a tutti i presenti di analizzare in profondità il soggetto – racconta Muccio – che ha sottolineato come sia possibile essere persone leali oggi, nonostante il dilagante degrado morale che ci circonda. Due inoltre i film in programmazione che hanno approfondito il soggetto della lealtà da diverse angolazioni”.
I nuovi battezzati sono stati 27, molti dei quali ferraresi di varie età. Il più giovane un dodicenne, la persona più anziana un’ottantaduenne. “Si è trattato di un appuntamento davvero memorabile che tutti i convenuti ricorderanno a lungo” conclude la portavoce del congresso di zona.
La programmazione nazionale dei congressi proseguirà nei prossimi weekend. Sono in totale 83 i congressi in tutta Italia, in 15 diverse lingue – tra cui arabo, cinese, inglese, portoghese, punjabi, romeno, russo, singalese, tagalog, twi e Lis. Sono attese per l’evento estivo, a livello nazionale, un totale di circa 300.000 persone.