Il Torrione ospita l’Ab Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà oggi sabato 3 maggio dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica"
Mercoledì 7 maggio, la Sala Estense di Ferrara sarà la cornice di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane. Un concerto gratuito che fonde musica e le celebri fotografie dell’artista
Dopo gli appuntamenti dedicati alla musica leggera e al jazz, Musica a Marfisa d’Este in corso Giovecca 170, torna alla musica classica; infatti sabato 30 luglio alle 21.15 il quintetto formato da Claudio Miotto (clarinetto), Roberto Carnevale e Anna Carrà (violini), Francesca Fogli (viola) e Valentina Migliozzi (violoncello) proporrà due autori quali Wolfgang Amadeus Mozart (Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore K.581) e Johannes Brahms (Quintetto per clarinetto e archi in Si minore Op.115).
Claudio Miotto, diplomato in clarinetto nel 1984 presso il conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, si è perfezionato con Ciro Scarponi, Guido Arbonelli e Fabrizio Meloni e si è distinto in 8 concorsi nazionali ed internazionali. Insegna clarinetto presso le Scuole ad indirizzo musicale “De Pisis” e “Bonati” di Ferrara.
Roberto Carnevale, nato a Borgomanero nel 1989, si è diplomato presso il conservatorio cittadino con il maestro Marco Lorenzini e in seguito ha conseguito il diploma accademico di II livello col massimo dei voti presso il conservatorio “G.B. Martini” di Bologna. Suona un violino Marino Capicchioni del 1954.
Anna Carrà ha iniziato lo studio del violino seguendo il metodo Suzuki, all’età di cinque anni, con l’insegnante Ines Armanino, proseguendo gli studi al conservatorio “Frescobaldi” sotto la guida del maestro Roberto Anedda. È attualmente iscritta al biennio di II livello al conservatorio “A. Boito” di Parma nella classe di Luigi Mazza.
Francesca Fogli si è diplomata in viola presso il conservatorio di Ferrara nel 2015. È attualmente iscritta presso il conservatorio di Bologna e frequenta il biennio di viola nella classe del maestro Antonello Farulli.
Valentina Migliozzi si è diplomata in violoncello con il massimo dei voti al conservatorio “Frescobaldi”, studiando sotto la guida della professoressa Mainardi. Parallelamente all’attività orchestrale svolge un’intensa attività cameristica (ad oggi oltre 300 concerti sia in Italia che all’estero) in varie formazioni e affrontando un repertorio ampio dal barocco sino al contemporaneo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com