Politica
29 Luglio 2016
Il leghista protesta per la spesa di 20mila euro per la recinzione e annuncia un sit in

Campo nomadi, Lodi (Ln): “Comune scandaloso, razzismo al contrario”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Velostazione. Per Marchi adottate “soluzioni dispersive”

La nuova velostazione al centro di un'interpellanza di Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 Stelle, con la quale vengono chiesti "i criteri con cui si è adottata una soluzione di deposito bici altamente dispersiva dello spazio e poco pratica nel parcheggio delle biciclette, come segnalato dalla stessa Fiab Ferrara"

5bb08011-b45a-4c00-a03f-8ae126a1a713Il Comune ha eseguito lavori urgenti di messa in sicurezza e demolizione della recinzione del campo nomadi di via delle Bonifiche e Nicola Lodi, responsabile sicurezza e immigrazione della Lega Nord grida allo scandalo.

Lodi ricorda che pochi mesi fa “l’Amministrazione ha stanziato 50 mila euro per il rifacimento dei servizi igienici, oggi altri 20 mila euro per la recinzione”, annunciando “di avere già fatto il lavoro per questioni di sicurezza, un atteggiamento che mette un  altra volta attenzione su uno scandalo ferrarese e che non può rimanere inosservato”.

Lo stesso Lodi ha l’intenzione di chiedere all’Amministrazione “preventivi, foto, documenti di lavoro e ditte che hanno eseguito il lavoro”, il cui costo il leghista ritiene “assurdo”, “annunciando a breve un sit in proprio di fronte il campo nomadi assieme ai cittadini stanchi di subire questo razzismo al contrario”.

I motivi della protesta sono da colegare al fatto che “è da 30 anni che i nomadi sono sponsorizzati con soldi pubblici, luce, acqua, gas, buoni sconto, pulmino scolastico e via dicendo. Trent’anni di non integrazione, ricordando che all’interno ci sono personaggi gravati in tempi addietro da arresti domiciliari”. “Un campo Rom che dopo 30 anni andrebbe raso al suolo – rincara la dose Lodi – altroché rifinanziato. Un Pd che parla di integrazione per questi occupanti, parla di rifacimento di una recinzione del costo assurdo di 20 mila euro mentre cittadini ferraresi vivono in condizioni disagiate causa perdita lavoro o addirittura terremotati. Un’Amministrazione seria avrebbe già sgomberato il campo e destinato queste somme a problematiche più urgenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com