Cento
29 Luglio 2016
Il punto dell'assessore Fortini anche su banda larga e agenda digitale

Lepida porterà la fibra ottica alla zona industriale Coic di Casumaro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Fibra-ottica-650x245Cento. L’assessore ai Servizi Sistemi Informativi Matteo Fortini ha recentemente incontrato il direttore di Lepida, Gianluca Mazzini: un’occasione per fare il punto sulle politiche digitali centesi.

«Abbiamo verificato, prima di tutto, i progetti dell’Agenda Digitale Regionale sulla diffusione della fibra ottica e della banda ultra-larga nelle cosiddette ‘aree bianche’ o a ‘fallimento di mercato’. Il completamento del collegamento di queste zone del nostro Comune, sia per le case sia per le aziende, è previsto attualmente nel 2019: abbiamo dunque analizzato con il direttore quali possano essere le azioni della nostra Amministrazione per anticipare questi tempi».

Sempre su questo fronte, il Comune di Cento è entrato in graduatoria per un intervento relativo al Programma Operativo Regionale con il quale Lepida porterà la fibra ottica alla zona industriale Coic di Casumaro. Fortini ha partecipato all’incontro in Regione in cui si sono dettagliati i passaggi e i risultati. «La banda ultralarga è un fattore produttivo, tanto che alcune aziende sono disposte persino a sostengono il costo in – riferisce -. Questa operazione consentirà al territorio di essere maggiormente attrattivo per le aziende, la cui presenza favorirà il tessuto economico casumarese e complessivo».

L'assessore Matteo Fortini

L’assessore Matteo Fortini

Per quanto riguarda gli edifici comunali, è stata completata in questi giorni la Metropolitan Area Network (Man), che connette le sedi nel capoluogo, la scuola di Corporeno e la Delegazione Comunale di Renazzo.

«Abbiamo verificato – aggiunge l’assessore – il supporto che Lepida può fornire sia per la videosorveglianza sia per la diffusione del wifi pubblico sul territorio comunale. Nelle prossime settimane inoltre il Comune comincerà il percorso per definire un’Agenda Digitale Locale, primo passo per una stretta collaborazione con gli organi regionali, con l’intenzione di portare Cento ad essere un punto di riferimento per il suo territorio».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com