Codigoro
29 Luglio 2016
L'artista presenterà il nuovo progetto “A Sound’s A Million Shapes”

Al Cueva Summer Jazz ritorna Alessia Obino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone

Pomposa guida la svolta green di Conserve Italia

È entrata nel vivo da alcuni giorni la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e Pomodorissimo – Santarosa (in licenza)

Restauro in vista per il ponte sul Po di Volano

A partire da mercoledì 6 agosto e fino a venerdì 8 agosto il ponte sul Po di Volano, sulla strada provinciale 54 nella frazione Volano, sarà interessato dalle attività necessarie per eseguire i rilievi propedeutici ai lavori di restauro della struttura, che, come previsto, prenderanno avvio a fine stagione balneare

Alessia ObinoCodigoro. Sabato 30 luglio alle ore 22 il Cueva Summer Jazz vede il gradito ritorno di Alessia Obino che presenterà “A Sound’s A Million Shapes”, nuovo progetto in cui la musica trae ispirazione dalle composizioni di alcuni personaggi rappresentativi della scena jazz e soul degli anni ’70.

Alla rilettura di brani celebri si mescolano composizioni originali dal sapore visionario dove jazz, libera improvvisazione, rock e soul sconfinano l’uno nell’altro per restituire un suono eterogeneo che costituisce la cifra stilistica del gruppo.

A spalleggiare la creativa jazz singer saranno tre protagonisti del jazz italiano come Giancarlo Bianchetti alla chitarra, Rosa Brunello al basso elettrico e Marco Frattini alla batteria.

Di solida formazione accademica, Alessia Obino è cantante, compositrice e arrangiatrice. Il talento unito a spiccata versatilità le hanno permesso di calcare in breve tempo i palcoscenici di numerosi festival e prestigiose manifestazioni. Alessia vanta altresì numerose collaborazioni con musicisti del calibro di Elliott Sharp, Markus Stockhausen, Javier Girotto, Peter Churchill e Gilad Atzmon solo per citarne alcuni.

“Echoes” (Caligola Records, 2009) è il suo primo album da leader. Di ultima uscita è invece “Deep Changes”, a nome del progetto CORdas, in cui “la musicista esplora alcuni percorsi della musica afroamericana e americana in genere conficcando per bene dita e piedi nella terra, ritrovando un contatto con pratiche e forme anche delle origini, per andare dritto al cuore dell’espressione musicale”.

L’evento è realizzato in collaborazione con Jazz Club Ferrara. La cena inizia alle ore 20 mentre l’inizio concerto ad ingresso libero è alle ore 22. Durante la serata il cocktail bar sarà aperto per chi volesse partecipare al solo concerto. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno del ristorante.

Per prenotazioni tel. 0533 719121 – 347 8742694.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com