Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Gambulaga. Chi crede nel paranormale potrà finalmente gridare Eureka. E, per incontrare i classici fenomeni soprannaturali, non dovrà nemmeno scomodarsi più di tanto: il gruppo Indagatori del Paranormale di Melegnano ha infatti annunciato di aver rilevato “una strana anomalia alla Delizia Estense del Verginese, a Gambulaga di Portomaggiore”. Gli Indagatori del Paranormale il 24 e 25 giugno scorsi si sono recati sul posto per realizzare due indagini notturne aperte al pubblico, dopo alcune incursioni private realizzate durante l’inverno in collaborazione con il personale di Atlantide, la cooperativa che ha in gestione la delizia.
“La Delizia – affermano i responsabili dell’associazione – si è confermata una struttura decisamente interessante per questi studi di paranormale, ma in particolare la vinaia è stata teatro di una foto che già dalle prime analisi effettuate col pubblico mostrava potenziale”. Da una sequenza di scatti compare la fotografia anomala in cui appare una formazione, come un volto sbucare da dietro la colonna. “Questo particolare – secondo gli Indagatori del Paranormale – non è attualmente spiegabile, e soprattutto non compare nelle immagini effettuate qualche attimo prima, o qualche attimo dopo”.
Lo scatto è stato effettuato durante quella che gli esperti del settore definiscono “sessione congiunta audio-video-psichica”, durante la quale la medium-sensitiva Daniela Lorenzoni ha cercato di mettersi in contatto con le antiche vicissitudini che percepiva dal brolo, il giardino della Delizia, “con molte conferme dai presenti – affermano i responsabili dell’iniziativa -su particolari di cui non poteva essere a conoscenza, e realizzando sperimentazioni di scrittura automatica e sessioni congiunte audio-video-psichiche i cui esiti sono stati positivi”.
Insieme alla medium erano presenti il presidente e fondatore del gruppo di ricerca IdP, Angelo Cannella, e Simone Tugnoli, esperti di metodologie di indagine video fotografica, oltre all’ingegnere del suono Giuseppe Acunzo per la raccolta dell’audio durante il sopralluogo. I partecipanti hanno potuto vedere e toccare con mano le attrezzature professionali di ripresa, le tecniche di registrazione, la raccolta dei dati audio e le prime fasi delle analisi delle anomalie manifestatesi durante l’indagine.
Antonio Maria Dettori, fotografo e perito fotografico di Cagliari che collabora con gli IdP, dopo aver visionato il materiale afferma che “il volto comparso è notevole, mentre la signora ha fatto un micromovimento ripreso dai tempi lunghi della macchina in fase di scatto (si notano sdoppiamento di seno e addome pancia della signora, ndr), per il volto non c’è spiegazione ed è perfettamente coerente con fattezze umane e biometricamente perfetto… resta da capire chi possa essere, se qualcuno riconducibile al luogo”.
Simone Tugnoli, membro degli IdP, ha avuto modo di effettuare analisi più approfondite sullo scatto in questione, e queste le sue conclusioni: “Appena visionata l’immagine la sera stessa in Delizia ho capito subito che poteva trattarsi di uno scatto con un’autentica anomalia. In ogni caso ho provato a escludere tutte le cause più probabili in questi casi di esposizioni medio-lunghe. Non può essere assolutamente la signora che appare davanti alla colonna, poiché sebbene si sia mossa durante l’esposizione, e quindi il suo corpo abbia lasciato un segno nel fotogramma, esso è tranquillamente visibile e la sagoma non ha nulla a che vedere con il volto anomalo apparso. È sicuramente uno scatto notevole: il brolo merita ulteriori analisi, specie se congiunte come quelle che hanno dato questo sorprendente risultato”.
Lo stesso Tugnoli afferma di aver ulteriormente analizzato gli scatti attraverso elaborazioni grafiche sull’esposizione delle luci, “ad ulteriore prova di questa tesi”. Secondo il membro degli IdP, “ho evidenziato in giallo e rosso i punti maggiormente esposti alla luce. Come si può facilmente vedere anche il bordo, smussato e lucido, della colonna ha riflesso una notevole quantità di luce, quasi quanto il viso della signora e la struttura della finestra sullo sfondo. La signora non può quindi aver causato l’anomalia poiché la parte alta della colonna è esposta esattamente quanto la parte bassa della stessa (aree evidenziate in blu) e addirittura si avverte un particolare rosso, quindi esposto, anche nell’anomalia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com