Attualità
17 Luglio 2016
Giordano e Raffaella insieme ai due figli raccontano questo viaggio attraverso 4 continenti

Una famiglia ferrarese a ‘zonzo’ per il mondo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

4azonzoIl giro del mondo… in famiglia. E’ lo straordinario viaggio intrapreso da una famiglia ferrarese che nel giugno dell’anno scorso è partita per questa avventura, che li ha portati a mangiare patatine nella savana assieme a un guerriero Masai o una minestrina in cima ad un ghiacciaio delle Ande, a pedalare per chilometri in Laos e a perdersi nella metro di Tokyo.

Ora che il viaggio è finito, i “4aZonZo” – questo il nome di ‘battaglia’ dei protagonisti Giordano e Raffaella, rispettivamente di 41 e 40 anni, insieme ai due figli Max di 11 anni e Mael di 8 – hanno deciso di scrivere un libro su questa indimenticabile esperienza attraverso quattro continenti.

“L’opera vuole essere una testimonianza ironica e profonda di un viaggio fatto senza essere supereroi” raccontano i familiari, il cui anno sabbatico è iniziato per caso. “Era una di quelle cose di cui parlavamo da tanto tempo, come fanno prima o poi tutti quelli che hanno avuto una brutta giornata e sognano di mollare tutto e partire” ricordano i genitori che, in questa spedizione, si sono portati dietro anche i loro bambini che non sono rimasti indietro nel programma scolastico grazie all’istruzione parentale.

4azonzo“In un anno abbiamo raccontato, fotografato, incontrato e imparato. All’inizio non pensavamo di scrivere un libro – raccontano i turisti del mondo – ma poi abbiamo scoperto che un bel pezzo di quella storia c’era già e che avevamo voglia di condividerla con chi un viaggio così vorrebbe proprio farlo e con chi è certo che non lo farà mai”.

E così è uscito un libro “che non sarà un manuale, né una guida, né un diario – anticipano gli autori – ma un po’ di tutto condito dall’ironia che ci ha aiutato a passare momenti duri e momenti di pura gioia. Un gran finale per cui Bookabook ha lanciato una campagna di crowdfunding, una raccolta fondi per poter pubblicare il volume.

“Ci vogliono 2000 euro, se l’obbiettivo di raccolta fondi è raggiunto significa che esiste un pubblico che lo leggerà dunque il libro vedrà la luce e l’editore lo porterà in giro, ne farà la distribuzione e così via. Se l’obbiettivo non è raggiunto i sostenitori ricevono indietro il loro contributo” concludono i quattro viaggiatori che sperano di poter vedere la loro incredibile esperienza su carta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com