Codigoro
10 Luglio 2016
Grande festa di piazza con a seconda edizione di “50 Sotto le Stelle” sugli irresistibili anni ’50

Marilyn Monroe e Joe Di Maggio avvistati in limousine a… Codigoro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cittadinanza, i motivi del sì al referendum

Durante l’ultimo comizio in piazza Trento Trieste a Ferrara si è parlato del quesito referendario dedicato alla cittadinanza, un tema che riguarda da vicino “la vita delle persone e le loro lotte”

Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena

Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni

Tper chiude il 2024 con 9,7 milioni di utili

Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Un successo oltre le aspettative per la serata “50 Sotto le Stelle”, riuscita celebrazione dei lontani ma sempre irresistibili anni ’50. Affollandone ogni angolo e riuscendo a tirar fuori tutte le potenzialità della nuova Piazza Matteotti, l’evento ha dimostrato per il secondo anno consecutivo di essere garanzia di numeri e partecipazione, grazie al mix tra musica, spettacolo, cena all’aperto e non ultimo un tocco di glamour che incuriosisce e diverte. Sold-out per lo stand gastronomico curato da Polisportiva Capitello, ma anche per bar e ristoranti del centro, leali e coordinati concorrenti dello staff principale. Prevedibili consensi di pubblico per i P-51 Airplanes, la band che insieme ai ballerini della Flying Booppers ha portato in pista grandi e bambini a ritmo di boogie e rock’n roll.

Tra i momenti clou sicuramente il carosello di auto d’epoca organizzato in collaborazione del Fiat 500 Club Italia, che ha visto poi premiare quattro vetture dalla giuria composta da Nico Marangon, rappresentante del club, dal sindaco Alice Zanardi e dalla presidente di Avis Codigoro Stefania Villani: una 500 Gamine del 1968 come la più estiva, una Fiat Topolino datata 1939 come la più elegante, una Fiat 500 Replica Abarth del 1971 come la più elegante e una Fiat 508 Balilla del 1932 come la più vecchia.

Grande audience, complice anche l’attesa creata dagli speaker Ester Dianati e Mr. Jankye per l’arrivo a bordo della macchina del tempo di Marilyn Monroe e Joe Di Maggio, interpretati per l’intera serata dai principali organizzatori dell’evento Federica Sapori e Giovanni Zanella. Avvistati anche Don Camillo e Peppone e, aldilà dei travestimenti, coloro che hanno sfoggiato look a tema, tra cui l’eletta ‘Miss ‘50 Sotto le Stelle’ Giulia Gelli e la famiglia Zarrillo di Bologna, premiata come miglior famiglia vestita a tema.

Tanta carne al fuoco quindi per i numerosi fotografi e fotoamatori, partecipanti del contest organizzato dal ‘Gruppo Fotoamatori Codigoro’ che ha visto premiati Roberto Benvenuti, Luciano Musardo e Maura Chendi. A loro e a tutti i visitatori è stato dedicato inoltre un caratteristico set fotografico che ricreava un tipico bar anni ’50, con arredi e accessori d’epoca.

“Possiamo dire che dopo tanto lavoro il risultato finale è meraviglioso – ha detto dal palco il sindaco Zanardi -. Abbiamo voluto portare questa seconda edizione nel cuore di Codigoro e credo sia stata un’ottima scelta. Agli organizzatori estendo i complimenti da parte di tutta l’amministrazione comunale, meritatissimi per la grande professionalità e la passione che avete messo in campo”. A Zanardi è andata, da parte dello staff, una targa di riconoscimento motivata dal fatto che la stessa si è dimostrata “un autentico ed efficace collante per la realizzazione della serata, già in tempi non sospetti, quando non era ancora primo cittadino”.

Nico Marangon, rappresentante Club 500 ha fatto trasparire tutta la soddisfazione per un evento “nato in sordina ma già di successo lo scorso anno, stavolta riproposto in modo più elegante con un risultato oltre l’immaginabile”, mentre Gianni Cerioli di Unicef Ferrara ha ricordato anche l’intento benefico della serata: “Siamo contenti che i comitati eventi stiano sempre più spesso sperimentando manifestazioni di questo tipo. Oggi riceviamo una donazione di 200 euro dal Fiat 500 Club Italia che andrà a contribuire ai progetti Unicef che presto potrebbero prevedere, grazie ad una convenzione tra Governo italiano e Unicef Internazionale, la costituzione di campi Unicef, in particolare a partire dal Sud Italia. E’ per raggiungere importanti obiettivi come questo che contiamo su sodalizi di questo genere”. Sempre a scopo benefico la serata ha coinvolto le volontarie del gruppo ‘Lana & Caffè’, che hanno destinato il ricavato dei loro mercatini all’associazione Ippogrifo a ai progetti dedicati ai giovani con disabilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com