Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
La Regione chiarisca per quale motivo il tratto di costa del Lido di Volano non sia stato incluso negli interventi di difesa costiera e quali misure intenda pertanto adottare
È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
Dopo le parole di Samuele Bellotti, che ha confermato la propria candidatura sostenuta dal centrodestra alle elezioni comunali del 2026, arriva la replica di Pierluigi Negri, attuale primo cittadino di Comacchio
Comacchio. “E poi se la gente sa, e la gente lo sa che sai suonare, suonare ti tocca per tutta la vita, e ti piace lasciarti ascoltare”. “Il Suonatore Jones”, immortalato da Fabrizio De Andrè nell’album “Non al denaro, non all’amore né al cielo”, è l’alterego anche di Vittorio De Scalzi, che ha collaborato attivamente alla composizione delle canzoni di questo disco.
Il novello Jones si esibirà sulla costa comacchiese in un doppio imperdibile appuntamento: venerdì 1° luglio al Panama Beach di Porto Garibaldi e domenica 3 luglio al bar Ragno di Comacchio. Due serate tra musica e parole ideate e promosse dal Gruppo dei 10 per rendere omaggio al cantautorato italiano per eccellenza in “Tutte le Direzioni in Summertime 2016”.
Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls oltre che collaboratore storico di Faber, porterà in scena le canzoni su cui si è fondata la leggenda del gruppo genovese, oltre a quelle composte per l’album di Faber del ’71. Uno spettacolo nello spettacolo lungo più di trent’anni nella musica leggera italiana, dagli esordi in piena epoca beat al periodo di “Senza orario, Senza bandiera” scritto con De André e Riccardo Mannerini.
Sul lungomare emergeranno quindi le due diverse anime artistiche di De Scalzi: quella ribelle e contestatrice della fine degli anni Sessanta che lo ha portato a fondare la band dei New Trolls coi quali ha tentato di rompere quegli schemi che avevano imprigionato il panorama della musica di casa nostra; e quella del cantautore che lui ha sempre coltivato dentro di sé aspettando il momento giusto per liberarla.
Un weekend di pura poesia in bilico tra rock progressive e cantautorato che partirà venerdì alle ore 20.30 con la cena-concerto al Panama e si concluderà domenica con l’aperitivo-evento, sempre alle 20.30, al bar Ragno, dove verrà presentato anche il libro “La mia prima volta con Fabrizio De Andrè”. Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 0533 326226 e 335 7002223 (Panama) o 0533 81284 (bar Ragno).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com