Lettere al Direttore
29 Giugno 2016

Troppa sabbia in spiaggia libera a Spina

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Spiagge “deserte”? Non sui Lidi di Comacchio

Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze

San Cassiano e il “pensiero” politico che divide Comacchio

Alla vigilia di San Cassiano, patrono di Comacchio, il tradizionale “pensiero” per i più piccoli lascia spazio a un acceso confronto politico. "Quest’anno, però, il “pensiero” che arriva alla città è ben diverso", dichiara Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico locale

Da Garlasco a Yara, Librandosi chiude con Alessandra Viero

Si è chiusa settimana scorsa, nel giardino della Casa Museo Remo Brindisi, l'edizione 2025 di Librandosi, rassegna letteraria che quest'anno ha scelto di spingersi oltre le pagine stampate per affrontare anche i temi più caldi dell’attualità

Spett.le Redazione,

segnalo l’ulteriore riporto artificiale di sabbia (quest’estate anche con cartello segnaletico abbandonato!) nel lato sud di Bagno Piramidi a Lido di Spina.

Già presente la scorsa estate, quest’anno il cumulo di sabbia è, a dir poco, triplicato, con l’effetto di privare i liberi bagnanti di ulteriore spiaggia e il paesaggio delle originarie dune naturali ricche di vegetazione, nonché di ridurre la circolazione dell’aria in quel punto, fino a due estati fa particolarmente suggestivo per chi ama il mare nella sua libertà e naturalezza.

Allego report fotografico, auspicando che chi di competenza intervenga a ripristinare le condizioni paesaggistiche originarie.

Ringrazio dell’attenzione e saluto cordialmente.

Antonio Zangara, Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com