Sport
27 Giugno 2016
Attesi 250-300 giovani al campo scuola, prima della chiusura per restyling

Ferrarameeting, l’Atletica Estense corre per l’Avis

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Pgf a Roma per i 25 anni di Unasci

Giovedì, al Salone d’Onore del Coni a Roma, si è svolta la Cerimonia per i 25 anni dell’Unasci - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia. Anche la Palestra Ginnastica Ferrara 1879 era presente per questo importate momento

OLYMPUS DIGITAL CAMERASport e solidarietà. E’ il connubio, davvero solido, su cui si fonda il Ferrarameeting, l’ormai storica manifestazione sportiva organizzata dall’Atletica Estense e giunta alla 21esima edizione. L’appuntamento per tutti gli atleti – ne sono attesi 250-300 da Emilia Romagna e dalle regioni limitrofe – è per giovedì 30 giugno alle 19 presso il campo scuola di Ferrara.

Si tratta dell’ultima competizione nella pista di via Porta Catena prima della chiusura per i lavori di riqualificazione dell’impianto, che verrà intitolato a Giampaolo Lenzi, figura storica dell’atletica ferrarese. Un’occasione unica, gratuita ed aperta a tutti, per salutare il campo sportivo scolastico prima del suo completo restyling.

“Il Ferrarameeting è un momento organizzativo importantissimo per recuperare risorse umane ed economiche – annuncia Stefano Berveglieri, presidente dell’Atletica Estense – per sostenere le nostre attività, in cui si raggiungono performance di alto livello grazie alla nostra schiera di ragazzi che macinano chilometri su chilometri per passione”.

Un evento dedicato interamente all’atletica leggera – in programma le gare di lancio del giavellotto, salto in alto, salto in lungo, lancio del peso, gli ottanta, i cento, gli ottocento, i mille e i tremila metri – che non sarebbe possibile senza l’aiuto e il supporto di Avis. “Abbiamo salvato questa competizione per entrare nel mondo dello sport e per avvicinarci ai giovani” commenta Stefano Pedrazzi, vicepresidente Avis comunale, affiancato dai consiglieri Davide D’Ambrosio e Michael Canella.

La donazione del sangue, infatti, soffre di un problema generazionale. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un leggero calo delle donazioni dovuto all’invecchiamento dei donatori ‘senior’ che venivano ad effettuare il prelievo ogni tre mesi, mentre i giovani fanno in media una sacca l’anno – rendiconta Pedrazzi -. L’Avis ferrarese riesce a garantire ancora una stabilità nelle donazioni ma in provincia si registra un meno 1%, anche se quest’anno si sta vedendo un leggero aumento delle prime donazioni”.

Per garantire il fabbisogno necessario, l’Avis sta puntando molto sul calendario della raccolta, con tanto di donazioni su prenotazione, e ovviamente sta facendo propaganda sulle nuove generazioni attraverso questi eventi sportivi. Ma non è l’unico momento di solidarietà in pista: è forte anche la collaborazione con l’associazione di volontariato Terra Ferma che, come spiegato dalla presidente Malvina Zanella, proporrà per l’occasione il 14esimo trofeo di getto del peso “Gianluca Maestri” rivolto ai ragazzi con disabilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com