Economia e Lavoro
23 Giugno 2016
Inrete servirà oltre 1,1 milioni di utenze gas in 140 comuni

Nasce Inrete per la distribuzione di gas ed energia elettrica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Agricoltura e innovazione: anche Unife nel progetto P.A.T.A.T.A.

Il progetto P.A.T.A.T.A., presentato martedì 6 maggio alla fiera Macfrut di Rimini, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da Agripat, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara

elettricità traliccio alta tensioneIl Consiglio di Amministrazione di Hera S.p.A. ha approvato oggi, con efficacia dal 1 luglio 2016, il conferimento del ramo d’azienda relativo alla distribuzione gas ed energia elettrica alla società Inrete Distribuzione Energia, detenuta al 100% dalla multiutility.

Giunge così a completo compimento il processo di “unbundling”, previsto dalla normativa nazionale di settore (Delibera Aeegsi 296/2015) per separare la gestione delle attività di business regolato (distribuzione di gas ed energia) dalla gestione delle attività liberalizzate (produzione, vendita e approvvigionamento).

Operativa nella distribuzione gas ed energia elettrica in Emilia-Romagna, Inrete servirà oltre 1,1 milioni di utenze gas in 140 comuni, per un totale di circa 14 mila km di rete gas, e oltre 260 mila utenti elettrici in 29 comuni, grazie a una rete elettrica di oltre 10 mila km.

In coerenza con gli indirizzi da sempre seguiti dal Gruppo, Inrete continuerà a operare con impegno nel campo della sicurezza e del controllo delle reti, con l’obiettivo di confermare gli ottimi standard di qualità del servizio, stabilmente al di sopra dei livelli minimi richiesti dall’Authority. Inrete si avvarrà dell’innovativo Polo Tecnologico di Telecontrollo della multiutility, una struttura all’avanguardia a livello europeo che si trova a Forlì e garantisce su tutto il territorio la gestione integrata di tutti gli impianti e le reti gas, la ricezione e il coordinamento delle chiamate di pronto intervento. Analoghi servizi per tutti gli impianti e le reti elettriche di Inrete verranno svolti dal Centro Operativo Telecontrollo Elettricità del Gruppo, situato a Modena.

E’ stato nominato Amministratore Delegato di Inrete Alessandro Baroncini, che precedentemente ricopriva nella capogruppo il ruolo di Direttore Reti Energia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com