Codigoro
10 Giugno 2016
Il neo sindaco Zanardi contatta i referenti per un incontro ufficiale tra sindacati e azienda

La ditta Pasini verso la chiusura, in 17 senza lavoro

Municipio Comune di Codigoro
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Municipio Comune di CodigoroCodigoro. La storica azienda codigorese “Pasini Ettore” è avviata alla chiusura definitiva con la presentazione dell’istanza di fallimento in tribunale e presto 17 dipendenti si troveranno a fare i conti con la procedura di licenziamento che attiverà il curatore fallimentare.

Una crisi lunghissima, quella dell’azienda di Codigoro che realizza porte e infissi, in un territorio che ora dovrà affrontare una nuova crisi occupazionale. I dipendenti negli ultimi anni hanno potuto contare su due anni di contratti di solidarietà e su un anno di cassa integrazione straordinaria che scadrà il 25 giugno. Restano due mensilità ancora da percepire e per il futuro la prospettiva della messa in mobilità dopo l’attivazione della procedura di licenziamento da parte del curatore fallimentare designato dal tribunale.

Dei 17 dipendenti dell’azienda, otto hanno meno di 50 anni di età e i sindacati chiederanno, al termine della cassa integrazione, di mettere tutti in assenza giustificata senza richiedere le mensilità arretrate (come periodo di quiescenza giustificata), per poi far partire i 68 giorni di immissione in mobilità dall’avvio della procedura di licenziamento, che si presume possa avvenire in luglio.

Sono inoltre già state coinvolte le istituzioni in merito alla vicenda, tanto che il neo sindaco di Codigoro, Alice Zanardi, nell’esprimere il suo rammarico e la sua preoccupazione per l’annunciata chiusura della ditta pasini, assicura ai dipendenti di aver già contattato in mattinata tutti i referenti, in preparazione di un incontro ufficiale con tutte le parti interessate che avverrà in tempi rapidi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com