Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
La buona integrazione parte dall’istruzione e dal lavoro: con questo motto il re di Fotomena, Nemtemah Tajutè II, è volato a Ferrara per un incontro con le istituzioni di Ferrara, città che ospita una nutrita comunità camerunense. “Siamo voluti venire a Ferrara appositamente per dire ‘grazie’ al sindaco e attraverso lui a tutta la città per l’accoglienza che da lungo tempo riserva ai numerosi studenti universitari del Camerun”. All’incontro con la delegazione camerunense, capeggiata dal re di Fotomena, erano presenti il sindaco Tiziano Tagliani e l’assessore alle Relazioni internazionali Caterina Ferri.
Il gruppo, composto tra gli altri anche dal deputato all’Assemblea nazionale della Repubblica del Camerun Bernard Youwo e da Gregoire Momo del Comune di Fokoue, oltre che da Manfo Zangmo ex studente all’Università di Ferrara e ora manager di ER-GO (l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna), è impegnata in questi giorni in un tour in Emilia Romagna finalizzato a rafforzare la collaborazione da tempo in corso tra il paese africano e la regione italiana, soprattutto in ambito universitario e formativo.
La Regione Emilia-Romagna è la prima regione in Italia per numero di studenti universitari camerunensi e secondo le parole della delegazione “Ferrara è stata la porta d’ingresso per i nostri ragazzi, poiché la sua Università è stata la prima ad invitarli e ad accoglierli. Per questo in Camerun e in particolare nella regione del re Tajeutè II la vostra città è tenuta in grande considerazione e c’è da parte nostra grande riconoscenza per i suoi cittadini e le sue istituzioni”.
“La comunità camerunense a Ferrara – ha confermato il sindaco Tagliani – è costituita in gran parte da studenti e da laureati rimasti a lavorare in città. E’ uno dei gruppi stranieri più integrati, con cui abbiamo una lunga storia di collaborazione per la realizzazione di attività e iniziative legate allo studio e alla formazione. Ci fa molto piacere incontrare rappresentanti tanto autorevoli di questa comunità”.
La giornata ferrarese del gruppo camerunense proseguirà con una serie di visite, in compagnia dell’assessore Caterina Ferri e della Responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali del Comune Alessandra Piganti, ad aziende e realtà produttive del territorio: la Ditta AMP Recycling – Ferrara, lo stabilimento dell’azienda Berluti e la sede della Fondazione Navarra.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com