Spettacoli
9 Giugno 2016
Ricco cartellone 2016-2017. Tra i vip Ron, Arisa e Casanova

La stagione del Teatro Nuovo fa 29

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Concerto di solidarietà del coro femminile Sonarte

Domenica 25 maggio la Sala Macchine di Factory Grisù riaprirà i suoi spazi per secondo anno consecutivo al concerto di solidarietà che il Coro Femminile SonArte diretto da Sonia Mireya Pico realizza da diversi anni

Compie 32 anni il RockaFe

Compie trentadue anni RockaFe l'evento musicale nato nel 1993 all'interno della sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara e poi sviluppatosi in forma autonoma, organizzato nella forma concorso/rassegna rivolta a gruppi cittadini e non

Odi Carolina Fiorini

Grandi classici ed opere contemporanee per un totale di ventinove appuntamenti: è il ricco cartellone del teatro Nuovo di Ferrara che propone una stagione variegata che avrà inizio in autunno. Un repertorio classico, musicale, comico e di magia che fa della futura stagione teatrale 2016-2017 una realtà di pregio che impreziosisce il palcoscenico ferrarese.

Prosa, musica, danza, cabaret, concerti, family show e serate di pura magia sono le cornici su cui il sipario del Nuovo si aprirà a partire dal 15 ottobre.

Stefania Cento, cantante ferrarese di musica leggera, presenta l’offerta teatrale: Anna Galiena ed Enzo Decaro, Ron, Tullio Solenghi, Alessandro Brachetti, Carlo Buccirosso, Arisa, Casanova, Cristina Chiaffoni, Angelo Pintus sono solo alcuni dei grandi nomi della scena nazionale che saranno presenti nei mesi dell’offerta teatrale.

Il sipario si aprirà il 15 ottobre alle 21 con “Diamoci del tu”, un testo divertente e profondo del drammaturgo Norm Foster, con protagonisti Anna Galiena ed Enzo Decaro, proseguirà con Ron il 22 ottobre che darà inizio, partendo da Ferrara, al suo tour invernale intitolato “La forza di dire sì”.

“Il conto è servito” invece sarà un debutto nazionale, la reunion di Andrea Roncato e Gigi Sammarchi assieme a Marta Zoffoli e Roberta Garzia.

Il primo spettacolo del settore musica sarà il 6 novembre alle 16 con “Omaggio a Mozart” in cui saranno rappresentate le più importanti arie del compositore, eseguite da Giampiero Sobrino e dal quartetto d’archi dell’arena di Verona. Il 21 dicembre sarà una serata con l’immancabile concerto gospel della family band “The Voices Of Vicory”, Arisa il 21 gennaio e l’“Omaggio a Fabrizio De André” della band ControCanto il 25 febbraio.

“Il lago dei cigni” e “Cenerentola” apriranno la stagione danza, rispettivamente domenica 27 novembre e domenica 4 dicembre, interpretati dalla compagnia Ballet Of Moscow. Il ritorno del tango argentino, invece, avverrà il 4 febbraio con la compagnia “Buenos Aires Tango”.

“Night Garden”, il 22 aprile, proporrà uno spettacolo di danza coinvolgente, fatta di mistero, bellezza e meraviglia con danzatori bioluminescenti.

Ma ci saranno anche spettacoli con atmosfere di magia e divertimento: Andrea Baioni il 26 novembre, Antonio Casanova il 28 gennaio, Angelo Pintus il 17 marzo, Tullio Solenghi e Massimo Dapporto interpreteranno “Quei due” venerdì 31 marzo, che rappresenteranno una commedia con importanti riflessioni su tematiche attuali ed una gara di bravura tra due interpreti consolidati della scena italiana.

Per maggiori informazioni, prenotazione, vendita abbonamenti e biglietti: 0532-1862055, info@tatronuovoferrara.com oppure www.teatronuovoferrara.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com