È uscito un libro di fotografie in bianco e nero su Ferrara insolito, con testo a fronte. Ne sono autori Pier Paolo Tralli (il fotografo) e Claudio Strano (il “compositore di parole”). Un omaggio poetico, nell’anno ariostesco, a una città straordinaria vista sotto una luce diversa: le atmosfere prescindono dalla bellezza dei monumenti e gli abitanti non hanno volti, restano tracce di umanità e piccoli animali eredi del passato, inondati di luce e di attenzioni come fossero dei piccoli embrioni
Una photogallery di “quadri” a chiavi interpretative multiple ad alto contenuto emozionale: è questo il risultato dell’incontro tra le fotografie di Pier Paolo Tralli, in delicato bianco e nero, e il testo a fronte, in stile libero, che hanno ispirato in Claudio Strano. Dall’incrocio scaturisce un affresco insolito della loro comune città, Ferrara, speciale e un po’ spettrale, con atmosfere alla Edward Hopper in salsa padana e una poesia, anch’essa, “black & white”, che si sofferma sulle parabole esistenziali dell’uomo e sugli avvitamenti del suo tempo. La prefazione al libro di foto-poesie, che ritrae alcuni scorci meno immortalati della città e delle aree fluviali e di mare, è di Piero Polimeni. Dagli scatti di una piccola compatta, il racconto della Ferrara ariostesca “fotografata” nel 500° anniversario della prima edizione dell’Orlando Furioso.
Il libro è edito da Lulu.com, in bianco e nero, su carta crema, 80 pagine in formato quadrato (19.05 cm). È disponibile richiedendolo sullo stesso sito Lulu.com in formato cartaceo (al prezzo di 10 euro) o elettronico per e-book (2 euro). In alternativa ci si può rivolgere direttamente ai due autori o, a breve, su Amazon.
Pier Paolo Tralli, imprenditore nel campo del commercio, appassionato di cinema e fotografia, sue opere sono state selezionate in vari siti web e gruppi di fotoamatori. Ha esposto a Ferrara in diverse collettive al cinema Boldini e in gallerie. Vive a Ferrara.
Claudio Strano, giornalista professionista, ha pubblicato poesie (“Borborigmi”, varie antologie) racconti (“Racconti di leggero astigmatismo”) , storie per bambini (“Il Papadoro”) e un romanzo “La giacca del Gundel”). Sperimenta per la prima volta qui le foto-poesie. Vive a Ferrara.
Piero Polimeni, fotografo da più di 40 anni, coordinatore di gruppi social specializzati, amante in particolare della street photography. Vive a Reggio Calabria.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com