Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Sempre più travagliato il percorso che porterà alla partenza della corsa dei cavalli del Palio di Ferrara dopo i due precedenti rinvii del 29 maggio e del 5 giugno. Per sabato 11 giugno, nuova data fissata per la corsa, sono stati sostituiti il mossiere e il responsabile della Commissione veterinaria per impegni che entrambi avevano assunto in precedenza.
A fronte dell’assenza del mossiere ufficiale 2016, Renato Bircolotti, impegnato in altre corse proprio sabato 11 giugno, sarà quindi Gennaro Milone a sostituirlo per la corsa del Palio di San Giorgio. La scelta è caduta su Gennaro Milone – il discusso mossiere dell’interminabile e travagliata mossa dello scorso anno – in quanto, come comunicato dall’Ente Palio, “molto esperto dei meccanismi della mossa del Palio di Ferrara, essendo stato in questi ultimi anni il mossiere ufficiale del Palio Estense”.
Anche il professor Rodolfo Gialletti, impegnato in un convegno come relatore unico a Taormina proprio sabato 11 giugno, dovrà essere sostituito come responsabile della Commissione Veterinaria dell’Ente Palio di Ferrara. A farlo sarà il professor Marco Pepe: docente all’Università di Perugia come Gialletti, Pepe è il presidente della commissione del protocollo veterinario del Palio di Siena, uno dei massimi esperti nel mondo veterinario equino.
Venerdì 10 giugno le visite dei cavalli verranno effettuate secondo il programma e gli orari di venerdì 3 giugno, cioé dalle ore 14 alle 16. I cavalli sono gli stessi 8 che hanno fatto la prova generale il 28 maggio. Sabato 11 giugno al mattino test antidoping per i fantini presso la sede dell’Ente Palio.
Le contrade possono cambiare i fantini fino alle ore 10 di sabato 11 giugno, come previsto dal regolamento dell’Ente Palio.
Il programma di sabato 11 giugno in piazza Ariostea è stato così definito: ore 16. Corteo Storico della Corte Ducale e delle otto Contrade, partendo da Piazza Ariostea, composta da 70 figuranti per contrada. Al termine del Corteo Storico, verrà sistemata la pista per correre il Palio. Quindi il via alla corsa dei cavalli
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com