Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Nell'ambito del progetto "La strada per andare lontano" promosso dalla Prefettura di Ferrara e a cui ha aderito il Comune di Cento con la finalità di diffondere la sicurezza stradale a studenti e studentesse
Dopo l'annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all'ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione
Cento. “La Cispadana deve, necessariamente, passare lontano dai centri abitati e dalle case. Diciamo No al tracciato odierno (C2B), per il contraccolpo su Alberone, impattato in maniera pesantissima. E diciamo No al tracciato originario (C2C), che attraverserebbe XII Morelli, Pilastrello, Buonacompra e la zona sud di Alberone colpendo, in maniera altrettanto grave numerose famiglie”.
Così il candidato sindaco di Cento, Fabrizio Toselli, sulla Cispana. “Dobbiamo quindi trovare un’alternativa, insieme e senza che questa vicenda divenga una guerra tra due situazioni ugualmente dannose per le nostre comunità”.
Toselli parla anche di quali sono le sue intenzioni in caso di vittoria: “La premessa è che esistono tre progetti, ma esiste anche un quarto tracciato alternativo e meno impattante per tutto il territorio. Si dovrà redigere, in tempi rapidissimi, uno studio per definirlo e portarlo sui tavoli istituzionali. In tal senso ci siamo già attivati: nei giorni scorsi abbiamo accompagnato dei tecnici specializzati nei luoghi interessati e abbiamo incontrato Luciano Galletti e altri cittadini, che oltre quattro anni fa avevano presentato un progetto sostenibile per i centri tutti dell’area nord del comune di Cento, con passaggio in galleria su tutto il terreno della Partecipanza. Anche i tecnici che abbiamo interpellato – prosegue il candidato – hanno confermato la possibilità di realizzare un progetto concreto e serio da portare in Regione sulle bozze e indicazioni ricevute durante l’incontro e successivo sopralluogo, definendo un tracciato che riduce l’impatto sul territorio. Due le novità di questo impegno. La rapidità d’azione, dovuta al fatto di aver già condotto un processo simile ottenendo risultati nel Comune di Sant’Agostino: l’ho già fatto e so come farlo nuovamente. L’ascolto, con una nuova mentalità: lavorare non da soli, ma con i cittadini, i comitati e le realtà del territorio, di cui non bisogna avere paura, ma con cui bisogna collaborare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com