Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Marco Amelio è stato confermato presidente Cofiter (Confidi Terziario Emilia Romagna) per il prossimo triennio, dando così continuità al percorso intrapreso dal Confidi, che con una consolidata collaborazione con le reti Confcommercio e Confesercenti conta oggi oltre 30mila imprese su tutto il territorio regionale. E grazie alla diversificazione degli ambiti di intervento punta ad ampliarsi.
Soddisfatto Amelio, che coglie l’occasione per annunciare la recente iscrizione di Cofiter al nuovo Albo dei Confidi. «Un passaggio fondamentale – sottolinea – col quale Banca d’Italia ha riconosciuto sia la validità del nostro piano industriale sia la nostra solidità». Amelio rimarca come Cofiter, in anni di grande vulnerabilità, sia stato in grado di intercettare nuovi bisogni, sostenendo con operazioni di microcredito – con erogazione diretta alle realtà ritenute ‘rischiose’ dalle banche – sia attività con progetti di crescita e prospettive di potenziamento occupazionale sia la nascita e il consolidamento start up. In questa ottica rientrano sia l’accordo biennale sottoscritto lo scorso marzo con Aster sia quello siglato col Fei (Fondo Europeo per gli investimenti) a fine 2014, grazie al quale sono stati erogati sul territorio regionale oltre 1 milione e mezzo di euro.
La sfida, secondo Amelio, è perseverare sulla strada di un ripensamento dei Confidi, che non fungono più solo da enti intermedi tra imprese e istituti di credito, e la cui presenza è oggi basilare. «Per essere competitivi dobbiamo essere pronti a supportare una concezione dell’impresa, del fare impresa, in continua trasformazione».
Soddisfazione per la conferma arriva anche da Ascom Ferrara, di cui Amelio è vicepresidente,
“Voglio esprimere un sincero in bocca al lupo ad Amelio – commenta soddisfatto il presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni – che conferma con questa sua rielezione, capacità e competenze già ben espresse nella nostra Associazione rispetto ad un lavoro di sostegno concreto al commercio, turismo e servizi”.
“E’ uno stimolo a fare ancora di più e meglio – commenta lo stesso Amelio – ritengo che in questo momento il nostro ruolo debba essere ancora di più di vicinanza attenta, mirata e sensibile al mondo del Terziario, spina dorsale del sistema economico a tutti i livelli”.
Il nuovo consiglio di amministrazione è composto da: Marco Amelio, Presidente (Confcommercio); Loreno Rossi, Vice Presidente (Confesercenti), Pietro Fantini (designazione regionale Confcommercio), Francesca Piombini (designazione regionale Confesercenti), Paolo Benasciutti (Confesercenti, Ferrara), Alessandro Grande (Confcommercio, Reggio Emilia), Fabrizio Barbaro (Confesercenti, Ravenna), Maurizio Gualteri (Confesercenti, Modena), Tommaso Leone (Confcommercio, Modena). Collegio sindacale: Sebastiano Resta, Presidente; Gigliola Di Chiara e Andrea Govannini (effettivi), Anna Laura Mazza e Isabella De Luca (supplenti).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com