Eventi e cultura
1 Giugno 2016
Da oggi torna l'orario estivo per visitare il museo

Un’escursione in barca nel fossato del Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Castello estenseDa mercoledì 1 giugno tornerà l’orario estivo al Museo del Castello Estense, che sarà aperto dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 19.

Giovedì 2 giugno, in occasione della “Festa della Repubblica”, il Castello sarà visitabile gratuitamente. Una splendida opportunità per scoprire o riscoprire il ricco percorso museale tra prigioni, cucine e fastose sale affrescate e per ammirare i capolavori di Giovanni Boldini e Filippo De Pisis nell’attuale allestimento visitabile fino al 5 giugno.

Nel corso della giornata verranno realizzate numerose visite guidate ai seguenti orari: al mattino alle 10.30 – 11 – 11.30 – 12 e al pomeriggio alle 15- 15.30 -16 – 16.30 -17 (al costo di 4 euro per gli adulti e 3 euro dai 6 ai 18 anni).

Sempre il 2 giugno prenderà avvio una nuova iniziativa rivolta ai turisti e ai cittadini: le escursioni in barca nel fossato del Castello Estense per ammirare il monumento da un insolito punto di vista. Questa proposta di visita renderà fruibile un nuovo spazio del Castello, ancora oggi uno tra i pochi manieri in Europa ad essere circondato dalla struttura difensiva del vallo allagato. Un tempo il fossato si collegava alle vie d’acqua attraverso cui gli Estensi e la corte raggiungevano le numerose delizie disseminate nella campagna.

Le visite in barca si effettueranno nelle giornate di sabato e domenica e nei festivi ogni 30 minuti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. La durata della visita sarà di circa 15 minuti e, durante la navigazione, si potrà ascoltare una esaustiva descrizione storica del monumento in lingua italiana ed inglese.

Il costo sarà di 3,50 euro per gli adulti e di 2,50 euro per i minori (gratis 0-5 anni) con una riduzione di 0,50 euro per chi è in possesso del biglietto di ingresso al Museo. I minori fino ai 12 dovranno essere accompagnati da un adulto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com