Attualità
31 Maggio 2016
Prosegue il ciclo di seminari propedeutici all'evento di Ferrara Fiere. Riflettori sul dissesto idrogeologico

RemTech Expo a Roma con #Italiasicura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Mauro Grassi

Mauro Grassi

Prosegue il ciclo di seminari propedeutici a RemTech Expo (X edizione), il più importante evento in Europa dedicato alla tutela del territorio – bonifica dei siti contaminati, protezione delle coste, riduzione del rischio idrogeologico e sostenibilità delle grandi opere –, che si terrà alla Fiera di Ferrara dal 21 al 23 settembre.

Dopo l’appuntamento dello scorso 20 aprile, organizzato insieme con Assoporti e focalizzato sui temi dei dragaggi e della gestione dei sedimenti, oggi (31 maggio, ndr), a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la manifestazione di Ferrara Fiere promuove, in collaborazione con #italiasicura (Struttura di missione del Consiglio dei Ministri contro il dissesto) e con il coordinamento scientifico di Alta Scuola, un incontro tecnico sulle “Misure per la mitigazione del rischio idrogeologico”.

Il workshop è propedeutico a Esonda, la sessione speciale di RemTech Expo dedicata alla protezione dal rischio idrogeologico e agli strumenti per il controllo e la manutenzione del territorio, e in particolare alla “Conferenza Nazionale sul Dissesto Idrogeologico 2.0”, in calendario a Ferrara il 21 settembre.

Relatori di primo piano, a partire da Mauro Grassi, direttore di #italiasicura, e da esponenti del Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Ambiente, del Dipartimento della Protezione Civile e di Ispra, interverranno sul Piano Nazionale 2015-2020 contro il dissesto, sulle linee guida per la progettazione degli interventi di mitigazione, sulle best practice e le tecnologie innovative per la realizzazione di opere strutturali, sui piani di manutenzione e di monitoraggio.

Diretta streaming al link http://www.ustream.tv/channel/suonoimmstreaming.

Il ciclo dei seminari preparatori si chiuderà il 7 luglio, sempre a Roma, nella sede di Confindustria, con l’incontro sul tema della “Bonifica dei siti contaminati. Novità normative, direttiva Ied, ecoreati, tecnologie innovative di risanamento”, a cura della Confederazione di via dell’Astronomia, in partnership con RemTech Expo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com