Il museo “La Tratta” riapre le porto con un viaggio nella storia del territorio
Il Museo La Tratta di Copparo è pronto ad aprire le porte ai visitatori per un pomeriggio alla scoperta della storia e delle tradizioni del territorio
Il Museo La Tratta di Copparo è pronto ad aprire le porte ai visitatori per un pomeriggio alla scoperta della storia e delle tradizioni del territorio
Per lavori edili presso un’abitazione privata in via Palmiro Togliatti, lunedì 10 novembre saranno introdotte alcune modifiche al transito e alla sosta
In occasione della Festa di San Martino, il Centro sociale ricreativo culturale Tamarese propone un’iniziativa all’insegna della tradizione e della convivialità
Il Comune di Copparo ha lanciato il podcast “Copparo in onda”, un nuovo spazio di informazione e dialogo pensato per avvicinare ancora di più i cittadini alla vita del territorio
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Copparo. C’è anche uno studente copparese in gara al concorso “Il silenzio è dolo. Siamo l’Italia che sceglie il coraggio”, lanciato da Avviso Pubblico per gli allievi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado di tutta Italia.
La poesia di Tommaso Zardi, studente della 1E della scuola secondaria di I grado “C. Govoni” di Copparo alla ribalta dopo il lancio della parola “petaloso” del piccolo Matteo, si intitola “Sbarchi” e tratta il delicato tema della migrazione.
La poesia è stata pubblicata sulla pagina Facebook dedicata dove sono riportate tutte le opere in concorso. Quelle con più like saranno premiate nel corso di una iniziativa pubblica nazionale.
Sbarchi
Orizzonte di plastica,
storie di carne e
disperazione.
Onde di vita,
speranze annegate,
nell’oblio dell’ignoto.
Terrore nello sguardo,
mani serrate,
scafi di miseria.
Oscuro sogno,
risucchiato nel
fondo della vita.
infranto nel buio
del mare,
notte salmastra.
Terra promessa.
Speranze comprate.
Acqua maledetta.
Storie spezzate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com