105 Summer Festival: Amoroso, Gigi D’Alessio e The Kolors tra i 22 artisti
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Sono tantissimi gli appuntamenti musicali che accompagneranno il pubblico fino alla nona edizione del Musicfilm Festival di Ferrara dal 20 al 23 novembre
Ferrara si prepara a un’immersione nelle radici africane del jazz con un evento che unisce spiritualità, ritmo e ricerca musicale. Lunedì 30 giugno, nell’ambito della rassegna Un Fiume di Musica 2025
Torna dal 2 luglio la sesta edizione dell’ArenaMEIS, il cinema all’aperto nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. L’appuntamento è dedicato alle pellicole che trattano le infinite sfaccettature dell’identità ebraica
Due presenze, una maschile e una femminile, rispettivamente la Terra e il Tempo, intrecciano un dialogo all’insegna della scoperta di quanto è davvero importante nell’esistenza, di cosa in essa abbia valore. E’ questo lo spunto drammaturgico da cui nasce il soggetto di “Mosaico d’amore”, il nuovo spettacolo multimediale ideato da Rita Mazzini e sceneggiato da Matteo Pazzi in scena al Ridotto del teatro Comunale questa sera, giovedì 26 maggio alle 21, con la regia di Dino Marsan.
Un evento che coniuga le immagini di Judith Balari, Milko Marchetti, Roberta Pelone, Maurizio Tieghi, Rita Vita Finzi, Luca Zampini assieme ad altre di repertorio ed alle grafiche tridimensionali dello stesso Dino Marsan, le musiche eseguite dal vivo al pianoforte da Laura Perlini, recitazione e poesia a cura di Alberta Pola e Giuseppe Monteleone, il tutto immerso nella magia unica di una città metafisica come Ferrara.
Nel succedersi dei dialoghi e delle musiche, della lettura dei testi poetici, immagine dopo immagine, sarà la Terra a condurre il Tempo sulla via della vita, avvistabile soltanto se cercata con lo sguardo dell’amore.
Rita Mazzini, artista che risiede a Ferrara da sempre, dove è conosciuta oltre che per le sue creazioni, anche come autrice di libri di poesia, voce recitante all’interno di reading e lettrice di testi per conto di altri autori nell’ambito di manifestazioni letterarie. Dal 2006 ha dato vita all’Atelier delle Arti, un salotto multiculturale divenuto attivissimo luogo di incontri tra pubblico e artisti. Ha dato alla sua attività un carattere di trasversalità: corsi e laboratori di educazione ambientale promossi e organizzati per conto di Legambiente e altre associazioni della sua città; eventi culturali e mostre personali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com