
(immagine d’archivio)
Il 2016 è un anno decisamente importante per Cafa, Consorzio Autotrasportatori Ferraresi Artigiani, che raggiunge il traguardo storico dei 50 anni di attività.
Un lungo percorso iniziato nel 1966 nella sede a due passi dal Castello Estense, che ha portato una piccola cooperativa artigiana a trasformarsi nel tempo in una società imprenditoriale con un fatturato di 30 milioni di euro annui, oggi vero punto di riferimento in Italia nel segmento del trasporto cisternato, stoccaggio e movimentazione di merci.
Molte le intuizioni che nel corso degli anni sono risultate premianti. Prima fra tutte, quella di dotarsi di magazzini da affiancare ai trasporti per un efficiente servizio di logistica. Era il 1973 quando il Consorzio si trasferiva in via Vallelunga, con un piccolo spazio di 1.000 mq. Oggi si parla di 60.000 mq di magazzino su aree di proprietà di oltre 160.000 mq. In secondo luogo, la volontà di sviluppare pienamente il concetto di aggregazione, aderendo al gruppo Federtrasporti e dando sempre la possibilità ai soci di partecipare con propri investimenti allo sviluppo della società. Infine, l’utilizzo delle tecnologie per migliorare l’organizzazione aziendale, con un sistema gestionale all’avanguardia.
Nel 2016 Cafa conta un parco veicoli di 250 mezzi, tra cui 60 cisterne adibite al trasporto dello zucchero, che è stato il primo core business della società. Ad esso si affiancano società nate negli ultimi anni per la gestione dei servizi collaterali che supportano il trasporto, tra cui gli impianti di distribuzione del carburante, quello d’officina e quello di lavaggio industriale.
L’anniversario dei 50 anni di Cafa verrà adeguatamente celebrato nelle prossime settimane con una serie di iniziative che coinvolgeranno soci, partner e autorità cittadine.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com