Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
“Un altro quartiere è possibile” è lo slogan scelto dal vicesindaco Massimo Maisto per inaugurare il “Giardino segreto”, un altro piccolo tassello “per ritrasformare insieme la zona Gad nel Quartiere Giardino”. Si tratta di un’installazione artistica realizzata dagli alunni delle due scuole elementari presenti nell’area, Govoni e Poledrelli, sui muri esterni della Factory Grisù in via Poledrelli 21.
Le nicchie del contenitore imprenditoriale e creativo sono state colorate con una trentina di poster art disegnati dagli 80 bambini partecipanti al progetto condotto dall’ associazione Basso Profilo nel corso dell’anno scolastico 2015/16.
L’iniziativa di rigenerazione urbana – concretizzata con il contributo di Rotary Club Ferrara Est e l’agenzia Generali Italia – parte dall’idea di “generare piccole ‘trappole’ per gli incontri” spiega Davide Della Chiara, curatore del progetto, con l’obiettivo finale di “lanciare un messaggio di fraternità” tramite le pagine dell’Orlando Furioso.
In occasione del quinto centenario della prima edizione del capolavoro ariostesco, i bambini hanno studiato, giocato, disegnato e interpretato i passi più fruibili del poema cavalleresco, dando vita a elaborati grafici e dialoghi teatrali registrati durante i 12 laboratori tenutisi con graphic-designer e pedagoghi nelle classi coinvolte.
L’opera di Ariosto non è stata scelta solo per la ricorrenza ma anche e soprattutto per la sua multietnicità, un aspetto che caratterizza appunto il quartiere, “perché la guerra tra arabi e cristiani – ricorda Della Chiara – non impedisce che gli uni e gli altri possano provare stima reciproca al di fuori degli eventi bellici e dell’etnia di provenienza”.
Un percorso partecipato di arte pubblica per l’infanzia, “utile per stimolare la creatività dei bambini” commenta Paola Orlandi, vicario del dirigente dell’istituto Govoni, diventa così un “percorso di inclusione sociale” specifica Manfredi Patitucci, presidente di Basso Profilo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com