Comacchio
13 Maggio 2016
Il maratoneta di 54 anni sta attraversando le regioni dopo un delicato intervento al pancreas

La matatona di Corradin passa per Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una notte da Oscar a la Playa del Medio al Lido di Pomposa

Si è svolta presso la Playa del Medio del Lido di Pomposa la “Notte degli Oscar”, la serata di fine stagione che ogni anno premia attività e professionisti per il lavoro svolto durante la stagione estiva nei 7 lidi di Comacchio

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

IMG_8252Comacchio. Ad un anno di distanza da un delicato intervento chirurgico al pancreas, Domenico Corradin, 54enne della provincia di Vicenza, con la passione per il podismo, ha deciso di intraprendere una maratona a tappe, “perché il nemico numero uno in casi come il mio – ha commentato l’uomo al suo arrivo a Comacchio – è il silenzio, unito alla solitudine. Non bisogna chiudersi in casa propria – ha aggiunto Corradin -, ma avere il coraggio di chiamare le cose con il loro nome e combattere contro il male, perché si può vincere. Io ne sono un esempio e voglio trasmettere la mia testimonianza di vita a tutti.”

Mercoldì sera il maratoneta è stato accolto in Municipio, insieme all’accompagnatore Francesco Lupano, dal presidente del Consiglio Comunale Robert Bellotti, che lo ha omaggiato, a nome dell’Amministrazione Comunale, con una copia del volume dedicato alla vita di San Cassiano, patrono di Comacchio.

Partito da Nove, città in cui vive, il 7 maggio scorso, Corradin sta attraversando di corsa, a tappe di 25-35 chilometri al giorno, le regioni Veneto, Emilia Romagna, Marche e Umbria, per giungere, il 22 maggio prossimo, ad Assisi, dove ad attenderlo ci saranno gli studenti dell’Istituto “Remondini” di Bassano del Grappa. Nel citato istituto l’uomo lavora come tecnico informatico e per dedicarsi alla singolare maratona sta fruendo di un periodo di ferie.

“Abbiamo colto l’appello del sindaco di Nove, Chiara Luisetto, che ringraziamo per l’interessamento – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Robert Bellotti e ci siamo attivati per l’accoglienza del coraggioso maratoneta. Colgo l’occasione per ringraziare Don Ruggero Lucca per l’ospitalità concessa per la notte a Domenico ed al suo accompagnatore. Nonostante la severa malattia che lo ha colpito – ha concluso Bellotti -, Corradin sta diffondendo un messaggio di speranza, di forza, di amicizia, che tutti, cittadini ed istituzioni, dobbiamo fare nostro e per questo lo ringraziamo.” Corradin ha al suo attivo 18 maratone disputate in tutto lo Stivale, ma quella che lo condurrà sino alla città del Santo patrono d’Italia è la più importante, una maratona per la vita. Lo sportivo è monitorato da una equipe medica, che utilizzerà tutti i dati raccolti durante il tragitto per studiare gli effetti benefici dello sport su pazienti colpiti da malattie tumorali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com