
Quelle trascorse da 27 alunni delle classi V della scuola Poledrelli di Ferrara, nella cornice del Porto antico di Genova, dove si è svolto lo Junior Day 2016, sono state giornate indimenticabili. “Tante le emozioni, tanta la gioia, enorme il valore educativo per lo sviluppo sportivo ed umano di tanti bambini”, tra i 9 e gli 11 anni, 1000 alunni provenienti da 12 regioni italiane e da oltre 30 scuole primarie e secondarie.
L’onere e l’onore di rappresentare la regione Emilia Romagna come unica scuola selezionata tra le 15 che hanno aderito al progetto di promozione sportiva sul nostro territorio, è toccato al Poledrelli, i cui alunni, unico ed esplosivo mix di culture (10 le nazioni di provenienza) sono stati accompagnati dalle insegnanti Livia Bonfà, Antonella Bottoni, Daniela Bicego e Isabella Mori, in presenza del tutor ed educatore sportivo Andrea Mazzoni, che ha seguito gli alunni in palestra a partire dal 2015.
La delegazione regionale, partita da Ferrara mercoledì 27 aprile grazie al supporto logistico ed economico del comitato regionale Fib, ha potuto vivere l’atmosfera di un evento di enorme dimensione e risonanza, conoscere la storia e la cultura della città di Genova, il suo acquario e il museo del mare nella giornata di giovedì.
Venerdì 29 è stato il giorno del “Torneo tutti insieme”, manifestazione non agonistica di promozione sportiva dove le bocce hanno fatto da sfondo agli esercizi di coordinazione e di tiro a cui hanno preso parte tutte le classi presenti al Porto antico. Dopo le prove tecniche del mattino, in cui gli alunni della scuola di Ferrara hanno chiuso nella zona bassa della graduatoria provvisoria, gli agguerriti studenti hanno rimontato nelle partite del pomeriggio, sulla piazza del Mandraccio che per l’occasione è diventata una giostra di colori, suoni, grida di incoraggiamento e di gioia con 500 bambini a sfidarsi in partite di bocce a terna su 42 corsie di gioco colorate.
Ed è stata festa, in quanto il Poledrelli è arrivato secondo alle spalle del Piemonte, chiudendo la classifica finale al quarto posto, preceduto da un’impeccabile Lombardia, dalla sorprendente Basilicata e proprio dal Piemonte. Applausi e cori hanno accolto alunni ed insegnanti al ritorno in città, sabato 29 aprile, sul piazzale della scuola. L’entusiasmo, palpabile tra insegnanti ed alunni, non accenna a diminuire: ai corsi di mini-bocce stanno aderendo sempre più bambini. I corsi si concluderanno a giugno,ma riprenderanno a settembre al termine delle vacanze estive.
Ma le sorprese non sono finite: per tutte le classi che non hanno avuto la fortuna di essere selezionate (scuole Mosti e Carmine della Sala), oltre alla V A e V B del Poledrelli, l’appuntamento è per giovedì 12 maggio, quando sulle corsie del bocciodromo comunale La Ferrarese andrà in scena il Fib Ferrara Junior Day, un concentrato di giochi e prove a punti con la collaborazione del tutor regionale, di 4 educatori sportivi Fib e dei volontari del circolo.
Saranno circa 150 gli alunni partecipanti per un totale di 8 classi III, IV e V della scuola primaria. Il progetto Fib Junior, patrocinato Coni-Miur, ha portato le bocce in 6 istituti della provincia attraverso giochi presportivi ed esercizi di coordinazione, equilibrio, concentrazione e mira, ora si avvia alla conclusione. Nella provincia di Ferrara sono stati oltre 700 gli alunni partecipanti, un numero record ma soltanto una goccia nel mare dei 27000 bambini che hanno vissuto emozioni analoghe in tutta Italia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com