Politica
27 Aprile 2016
La coordinatrice del Don Chisciotte: "Contestiamo la scelta di Fiorentini. noi ci riconosciamo nella coalizione di Tagliani"

Da Sel a Sinistra Italiana, Bracchi chiede la sfiducia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Scuola di formazione politica Mosaico. Una lezione con l’ex ministro Provenzano

La scuola di formazione politica Mosaico, promossa dal Partito Democratico di Ferrara e co-organizzata con la Fondazione L'Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, ospiterà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’Astra Hotel (viale Cavour 55, Ferrara), Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri, Europa e Cooperazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico

Khety Bracchi

Khety Bracchi

“Una riunione provocatoria e autoreferenziale per deliberare un nuovo coordinamento ristretto, elitario e nemmeno rappresentativo di tutti i circoli territoriali del partito”. Khety Bracchi, coordinatrice del circolo Don Chisciotte di Ferrara, torna alla carica contro la decisione di Sel di confluire nel nuovo partito di Sinistra Italiana.

Dopo aver contestato la validità dell’assemblea che ha decretato il nuovo coordinamento provinciale (a causa della “mancanza del numero legale”, ndr), Bracchi annuncia che “la maggioranza degli iscritti a Sinistra Ecologia e Libertà ha presentato istanza formale di commissariamento alla Commissione di Garanzia Nazionale”. Una mozione di sfiducia per “ripristinare, con somma urgenza, la democrazia e la legittimità rappresentativa interna ed esterna al partito”.

Una mossa dovuta alla “condotta discutibile tenuta dai vertici provinciali” e soprattutto dal consigliere Leonardo Fiorentini che, “senza confrontarsi in alcun modo con la sottoscritta, coordinatrice del circolo maggiormente rappresentativo della città, in termini quantitativi, ha deciso di trasformare il gruppo consigliare di Sel in quello di Sinistra Italiana”.

Ma le critiche a Fiorentini non finiscono qui: “Ricordo all’indipendente Fiorentini che il partito Sinistra Ecologia e Libertà, non si è ancora sciolto, che per fare ciò serve un congresso, lo stesso necessario per fare di Sinistra Italiana un partito; visto che attualmente è costituita da un insieme di idee che si trova ancora nella fase embrionale del movimento e che prima del mese di dicembre non si sostanzierà in una forma organizzata”.

La validità di questa decisione, quindi, viene contestata su tutti i fronti. Ma la cosa che più di tutte colpisce Bracchi “è l’atteggiamento del consigliere Fiorentini ed il suo continuo professarsi, ‘indipendente nel gruppo di Sinistra Italiana’: tale affermazione non appare coerente con la condotta tenuta dal medesimo, il quale ha fondato un gruppo consigliare che si richiama all’idea di un partito, dal quale continua a dichiararsi indipendente”.

Per questi motivi, gli iscritti al circolo Don Chisciotte “continuano a riconoscersi nella coalizione di centrosinistra, guidata dal sindaco Tagliani, in quanto ormai due anni fa, Sel ha scelto di condividere un progetto, allora sottoscritto con la propria candidatura anche da Fiorentini, il quale giorno dopo giorno si sta concretamente attuando”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com