Attualità
23 Aprile 2016
Il primo corso per proprietari di cani ha già raggiunto il tetto delle 30 iscrizioni. L'Ausl sta valutando la possibilità di organizzare altre edizioni

Chiuse le iscrizioni al corso “A Spasso con il cane”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

mostra canina beneficaA tre giorni dall’apertura delle iscrizioni le adesioni al al primo corso rivolto ai proprietari di cani, attuali  e futuri, hanno già raggiunto i trenta posti disponibili.

Inizio, quindi, mercoledì 4 maggio alle ore 20  al Centro Promozione Sociale “Acquedotto” di  Corso Isonzo 42/a  di Ferrara. In considerazione del successo registrato e delle richieste di iscrizioni insoddisfatte, la direzione delle Attività Veterinarie sta valutando la possibilità di organizzare altre edizioni anche in località della provincia di Ferrara.

Il percorso didattico e le materie trattate è costruito per favorire un corretto sviluppo della relazione con il proprio animale, valorizzarne l’importanza, tutelare i diritti degli animali, promuovendo l’integrazione dell’animale nell’ambiente sociale, perché un proprietario informato ed un cane educato concretizzano una convivenza più serena e soddisfacente con vantaggio per l’intera collettività.

L’iter formativo elaborato dal Ministero della Salute, in collaborazione con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) e  inserito nelle Linee guida  elaborate dalla Regione Emilia Romagna, è  finalizzate al rilascio del “Patentino” – non obbligatorio – ai proprietari di cani.

Terminate le sei lezioni, ogni mercoledì dalle ore 20 alle ore 22  a partire dal 4 maggio sino all’8 giugno presso il Centro Promozione Sociale “Acquedotto” di  Corso Isonzo 42/a  di Ferrara, è previsto un “test finale”  a risposte multiple, per valutare le conoscenze acquisite e poter consentire il rilascio dall’Unità Operativa Attività Veterinarie dell’Azienda Usl di Ferrara del “Patentino” agli idonei. Il costo del corso è di € 36.60 a persona, Iva compresa.

Informazioni: Segreteria dell’Uo Attività Veterinarie via Cassoli, 30 – 44121 – Ferrara.  e.mail a:  areaveterinaria@ausl.fe.it  T el. 0532.235982

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com