Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Tre giorni pieni di iniziative nel parco del Delta del Po, per passare dei momenti di relax e scoperta in mezzo alla natura grazie alle iniziative di Primavera Slow 2016.
S’inizia domani, sabato 23 aprile, al Museo del territorio di Ostellato: alle 15 visita guidata gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso, mentre alle 16.30 i bambini potranno divertirsi con il laboratorio “Segna-libro” in occasione della giornata Mondiale del libro. E, alle vallette di Ostellato, sempre per i più piccoli è dedicato “Letture in valle”, con letture di testi per bambini nel suggestivo scenario delle valli al tramonto.
Chi invece è appassionato di fotografia, non può lasciarsi scappare “Tramonto in valle”, escursione serale alla ricerca degli scatti più emozionanti e alla scoperta dei canti notturni. Ad Argenta invece appuntamento esclusivo alle 21 con “Ascolto notturno”, escursione serale in oasi per ascoltare i canti notturni.
Domenica 24 aprile, alle 11 e alle 16.30, appuntamento alla Delizia del Verginese (Portomaggiore) per una visita guidata che porterà il pubblico alla scoperta dell’antica dimora e dei suoi giardini rinascimentali. Per gli amanti dei birdwatching, possibilità di sfruttare i numerosi capanni fotografici situati all’interno delle valli di Argenta, mentre per chi cercasse qualcosa di più “attivo”, “Bicibarca nelle Valli”, una mattinata insieme per scoprire le Valli di Argenta con partenza in bici dal Museo e arrivo al punto di imbarco, percorso in barca elettrica a bordo del Pesce di legno, e ritorno con giro ad anello pedalando lungo gli argini di cassa Campotto.
Lunedì 25 aprile, tantissime altre iniziative per tutta la famiglia. Ad Argenta appuntamento con “Navigando per le Valli”, un suggestivo percorso di circa un’ora a bordo del Pesce di legno, imbarcazione elettrica, all’interno della cassa di espansione Campotto, tra canneti e ninfee bianche per ammirare l’incanto delle Valli di Argenta. Alla Delizia del Verginese alla scoperta dei fiori dei giardini rinascimentali con “E tu che pianta sei?” mentre al Museo del territorio di Ostellato alle 16 il laboratorio didattico “Ma che bel cappello!”.
L’evento è organizzato dal gruppo di azione locale Delta 2000 con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del are e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Asferico, Asoer, Ebn, Federparchi, Legambiente, Lipu, Birdlife International, Wwf, Ispra.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com