Cronaca
6 Aprile 2016
L'ora "X" scatterà al termine dello spettacolo "Alice". Parteciperanno 600 studenti dai 6 ai 13 anni

“Sicuri a Teatro”, esercitazione antincendio al Comunale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Palazzina occupata sgomberata dalla Locale

Sei persone denunciate per invasione di edifici e lo sgombero definitivo dell'occupazione abusiva di un immobile situato nella zona del quartiere Doro, a cui sono stati chiusi i varchi per evitare altre intrusioni

Capannone a fuoco, 115 al lavoro dalle 5.30

Mattinata impegnativa per i Vigili del Fuoco che intorno alle 5.30 sono dovuti intervenire per sedare un incendio sviluppatosi al primo piano di un capannone che si trova a Mizzana

Gru crollata a Boara, c’è una sola richiesta di abbreviato

Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare

Stalking alla nuora, quattro anni a un 73enne. Cade l’accusa di violenza sessuale

Assolto dall'accusa di violenza sessuale, ma condannato per quella di stalking. È quanto ieri (mercoledì 15 ottobre) ha deciso il collegio del tribunale di Ferrara nei confronti di un 73enne di nazionalità italiana, infliggendogli quattro anni di pena per aver perseguitato la propria nuora, una 30enne di nazionalità straniera

sicuri a teatroSeicento ragazzi dai 6 ai 13 anni saranno protagonisti, il prossimo 20 aprile, di una esercitazione antincendio che si svolgerà al Teatro Comunale Claudio Abbado. Il tutto con il supporto organizzativo della sezione di Ferrara dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e della Polizia Municipale.

Una mobilitazione davvero significativa, che evidenzia l’impegno con cui da diversi anni la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara è attiva sul fronte della sicurezza, sia con l’adeguamento alle normative che interessano gli edifici pubblici, sia attraverso il lavoro costante di sensibilizzazione su questo tema a tutti i livelli. In caso di emergenza è infatti molto importante che chiunque si trovi in uno spazio pubblico sia a conoscenza delle regole fondamentali che consentono di affrontare senza panico la situazione: conoscere le vie di fuga del luogo in cui ci si trova, identificare in modo rapido un segnale di allarme in corso, sapere a chi fare riferimento durante l’evacuazione in un luogo sicuro.

Far conoscere queste modalità di comportamento al pubblico più giovane significa far crescere una collettività consapevole e in grado di fronteggiare le situazioni a rischio.

Su queste basi è nato il progetto Sicuri a Teatro, costruito dal Teatro Comunale con la collaborazione di Pass, azienda di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e con il sostegno degli assessorati all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Ferrara. Essenziale è stato inoltre il contributo dei dirigenti scolastici che hanno dato la piena disponibilità per la realizzazione del progetto e degli insegnanti che per la prima volta affronteranno con le loro classi una esercitazione antincendio fuori dall’edificio scolastico.

L’iniziativa si svolgerà nella mattinata di mercoledì 20 aprile. Intorno alle ore 11, al termine di Alice, spettacolo della compagnia Teatro del Piccione/Teatro delle Apparizioni per alunni dagli 8 ai 13 anni, al Teatro Abbado scatterà l’allarme. Tutti i presenti – pubblico, attori e insegnanti assieme ai lavoratori in servizio nell’edificio – dovranno rapidamente allontanarsi e raggiungere il luogo di raccolta indicato dai Vigili del Fuoco e dal personale del Teatro addetto alla sicurezza. La simulazione si concluderà con un breve intervento in cui gli organizzatori ribadiranno l’esigenza di tenere sempre presenti le regole che consentono a tutti di affrontare senza panico situazioni di pericolo impreviste e doneranno a tutti i ragazzi un gadget in ricordo della giornata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com